Finanziamento a fondo perduto fino al 70% per il sostegno al miglioramento genetico del patrimonio zootecnico lucano. Anno 2020.
Regione:
Basilicata
Scadenza Bando:
31/12/2020
Descrizione:
L'obiettivo del bando è quello di migliorare geneticamenti i bovini da latte attraverso l'AZIONE 1, cioè:
- prevenire e controllare la diffusione e le malattie infettive legate alla ripdroduzione;
- migliorare i livelli di produttività e qualità delle produzioni;
- estendere l'utilizzo di riproduttori provati e di elevate qualità genetiche alla maggior parte degli allevamenti.
Il secondo obiettivo del bando è quello di migliorare geneticamente i bovini di razza Podolica - AZIONE 2, cioè:
- prevenire e controllare la diffusione e le malattie infettive legate alla ripdroduzione;
- tutelare la biodiversità, conservare il patrimonio genetico della razza podolica a rischio di erosione;
- migliorare la quantità e la qualità delle produzioni.
Il terzo obiettivo del bando è quello di migliorare geneticamente i bovini di razza Chianina, Marchigiana, Romagnola, Limousine, Charolaise e Piemontese - AZIONE 3, cioè:
- prevenire e controllare la diffusione e le malattie infettive legate alla ripdroduzione;
- migliorare la quantità e la qualità delle produzioni.
Il quarto obiettivo del bando è quello di migliorare geneticamente gli allevamenti suini - AZIONE 4, cioè:
- prevenire e controllare la diffusione e le malattie infettive legate alla ripdroduzione;
- migliorare la quantità e la qualità delle produzioni;
- estendere l'utilizzo dell'inseminazione artificiale negli allevamenti bufalini.
Il quinto obiettivo del bando è quello di migliorare geneticamente gli allevamenti bufalini - AZIONE 5, cioè:
- prevenire e controllare la diffusione e le malattie infettive legate alla ripdroduzione;
- migliorare la quantità e la qualità delle produzioni.
Il sesto obiettivo del bando è quello di migliorare geneticamente gli allevamenti equini - AZIONE 6, cioè:
- prevenire e controllare la diffusione e le malattie infettive legate alla ripdroduzione;
- tutelare la biodiversità, conservare il patrimonio genetico della razza podolica a rischio di erosione;
- sostenere l'attività di monta equina.
Il settimo obiettivo del bando è quello di migliorare geneticamente gli allevamenti ovini e caprini - AZIONE 7, cioè:
- prevenire e controllare la diffusione e le malattie infettive legate alla ripdroduzione;
- migliorare la quantità e la qualità delle produzioni.
L'ottavo obiettivo del bando è quello di migliorare geneticamente gli allevamenti cunicoli - AZIONE 8, cioè:
- prevenire e controllare la diffusione e le malattie infettive legate alla ripdroduzione;
- migliorare la quantità e la qualità delle produzioni.
Soggetti beneficiari
Sono ammessi al finanziamento gli allevatori iscritti ai libri genealogici.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammessi i seguenti interventi per l'AZIONE 1:
- elaborazione dei piani di accoppiamento specifici per ciascun allevamento (a cui deve seguire un'inseminazione artificiale), acquisto seme e realizzazione intervento;
- embrio transfer: acquisto embrioni e realizzazione intervento;
- acquisto giovenche;
- acquisto tori di razza Pezzata Rossa dell'età di 12-24 mesi.
Sono ammessi i seguenti interventi per l'AZIONE 2:
- acquisto all'asta di tori a seguito della prova di performance, provenienti dal Centro Genetico di Laurenzana;
- acquisto tori presso allevamenti iscritti ai libri genealogici;
- acquisto tori di razza da carne specializzata;
- acquisto seme e realizzazione inseminazione.
Sono ammessi i seguenti interventi per l'AZIONE 3:
- acquisto all'asta di tori a seguito della prova di performance, provenienti dal Centro Genetico di ciascuna razza;
- acquisto tori presso allevamenti iscritti ai libri genealogici;
- acquisto seme e realizzazione inseminazione;
- acquisto giovenche.
Sono ammessi i seguenti interventi per l'AZIONE 4:
- acquisto seme e realizzazione intervento;
- acquisto tori e giovenche.
Sono ammessi i seguenti interventi per l'AZIONE 5:
- acquisto riproduttori;
- acquisto seme e realizzazione intervento;
- acquisto femmine.
Sono ammessi i seguenti interventi per l'AZIONE 6:
- piani di accoppiamento programmati e inseminazione artificiale;
- acquisto riproduttori;
- mantenimento riproduttivo;
- acquisto femmine.
Sono ammessi i seguenti interventi per l'AZIONE 7:
- acquisto arieti e becchi provenienti dai centri genetici di ciascuna razza;
- acquisto arieti e becchi presso allevamenti iscritti ai libri genealogici;
- acquisto seme e realizzazione intervento;
- acquisto femmine;
- tutela e conservazione della capra di Potenza.
Sono ammessi i seguenti interventi per l'AZIONE 8:
- acquisto di maschi presso centri genetici o libri genealogici;
-mantimento maschi;
- acquisto seme e realizzazione intervento;
- acquisto femmine.
Entità e forma dell'agevolazione
la dotazione finanziaria è di euro 68.000,00.
Finanziamento a fondo perduto fino al 70% per l'AZIONE 1,2,3,4,5,6,7,8.
Scadenza
Presentazione domande entro il 31/12/2020.