CCIAA di Caserta - Finanziamento a fondo perduto per inserimento e la formazione di nuove risorse
Regione:
Campania
Scadenza Bando:
22/11/2021
Descrizione:
Descrizione completa del bando
Con l’iniziativa “Bando Formazione Lavoro – Anno 2021” con la quale si propone di rispondere alle esigenze di inserimento in azienda di risorse umane funzionali al rilancio produttivo attraverso il finanziamento a fondo perduto.
Soggetti beneficiari
Micro o Piccole o Medie imprese con sede legale e/o unità locali operative nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Caserta.
Tipologia di interventi ammissibili
Con il presente Bando si intendono finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto o voucher, le iniziative progettate/realizzate dalle imprese:
LINEA A “INSERIMENTO IN AZIENDA DI RISORSE UMANE FUNZIONALI AL RILANCIO PRODUTTIVO”
A. Progetti per l’inserimento di figure professionali nei settori in emergenza di rilievo territoriale colpiti in modo particolare dall’emergenza Covid-19.
Si intendono: contributi per tirocini extracurriculari (della durata di almeno 3 mesi), contratti di apprendistato o assunzioni a tempo determinato/indeterminato volti a sostenere le imprese e/ i lavoratori maggiormente colpiti dall’emergenza. I contributi potranno coprire anche costi accessori per la sicurezza (dalla formazione all’assicurazione accessoria).
B. Progetti per l’inserimento di figure professionali con l’obiettivo di innovare l’organizzazione d’impresa e del lavoro.
Si intendono: contributi per tirocini extracurriculari (della durata di almeno 3 mesi), contratti di apprendistato o assunzioni a tempo determinato/indeterminato con l’obiettivo di innovare la gestione del lavoro e gli stessi processi aziendali attraverso l’inserimento di nuovi strumenti e/o competenze legate alle seguenti tematiche:
- Smart working;
- Gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro;
- Introduzione di processi di e-commerce;
- Nuove figure per l’innovazione (es. export manager, digital manager, data scientist, ict account manager, business analyst, social media manager etc…).
LINEA B “FORMAZIONE DELLE COMPETENZE PER LE IMPRESE PER GESTIRE L’EMERGENZA ED IL RILANCIO PRODUTTIVO”
A. Formazione sicurezza. Contributi/voucher per azioni di formazione finalizzate alla crescita delle competenze in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, anche in riferimento alle indicazioni post emergenza.
B. Formazione smart working. Contributi/voucher per azioni di formazione per la crescita delle competenze in tema di smart working.
C. Formazione competenze strategiche. Contributi per azioni di formazione per la crescita delle competenze strategiche post emergenza: marketing digitale, nuovi canali commerciali on line.
D. Formazione e Certificazione Competenze digitali. Contributi per azioni di formazione per la crescita e la certificazione di alcune competenze digitali che sono alla base di molteplici processi di cambiamento post emergenza.
Sono ammissibili le spese per:
a) tirocini extracurriculari, Contratti di apprendistato, assunzioni a tempo determinato/indeterminato;
b) servizi di consulenza e/o formazione coerente con le finalità del bando; c) Attività del personale interno (tutor aziendale, docente interno, etc.) direttamente coinvolto nello sviluppo dell’azione.
Entità e forma dell'agevolazione
Le risorse a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano ad € 60.000,00 così suddivise:
LINEA A “INSERIMENTO IN AZIENDA DI RISORSE UMANE FUNZIONALI AL RILANCIO PRODUTTIVO” – Euro 30.000,00
LINEA B “FORMAZIONE DELLE COMPETENZE PER LE IMPRESE PER GESTIRE L’EMERGENZA ED IL RILANCIO PRODUTTIVO” – Euro 30.000,00
Le Micro Piccole e Medie imprese possono richiedere un contributo a fondo perduto pari ad un massimo di:
Euro 5.000,00 – Linea “A”
Euro 3.000,00 – Linea “B”
Scadenza
Il termine di presentazione delle domande decorrerà dalle ore 9:00 del 2 novembre 2021 alle ore 12:00 del 22 novembre 2021.