CCIAA di Caserta. Bando Turismo 2020. Finanziamento a fondo perduto fino al 50% a favore della filiera del turismo.
Regione:
Campania
Scadenza Bando:
19/11/2020
Descrizione:
La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Caserta intende assumere un ruolo attivo nella filiera del turismo coinvolgendo le imprese e contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale. Questa azione è resa ancora più necessaria a causa della crisi economica senza precedenti conseguente all’emergenza legata al diffondersi della pandemia Covid-19 che richiederà a tutti, imprese e lavoratori, uno speciale sforzo di rigenerazione e capacità di adattamento e cambiamento per ritrovare, in un contesto di sicurezza sanitaria, una vincente capacità competitiva e una rinnovata stabilità.
Nello specifico, con l’iniziativa “Bando Turismo - Anno 2020” sono proposte tre Misure che rispondono ai seguenti obiettivi:
Misura 1. Formare il personale addetto ai servizi turistici. La formazione del personale addetto ai servizi turistici sulle misure adottate nella struttura è di fondamentale importanza e rientra anche tra le raccomandazioni fornite dall’OMS per il settore turistico. In particolare, viene suggerito di fare dei "brefing" periodici tra il personale e il management, che coprano tutte le misure protettive, il riconoscimento di eventuali sintomi sospetti e altre procedure interne contro il COVID-19;
Misura 2. Gestire le strategie di comunicazione e commercializzazione rafforzando l’elemento reputazionale della “destinazione Terra Felix e beni UNESCO”;
Misura 3. Incentivare il turismo in Terra di Lavoro, l’undertourism, il turismo culturale e quello enogastronomico.
Soggetti beneficiari
Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese della filiera turistica che, alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione dell’aiuto, presentino i seguenti requisiti:
a) siano Micro o Piccole o Medie imprese;
b) abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Caserta;
c) siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
d) siano in regola con il pagamento del diritto annuale.
Codici ATECO ammissibili:
- 55_ ALLOGGIO ;
- 56_ ATTIVITÀ' DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE;
- 79_ ATTIVITÀ DEI SERVIZI DELLE AGENZIE DI VIAGGIO, DEI TOUR OPERATOR E SERVIZI DI PRENOTAZIONE E ATTIVITÀ CONNESSE;
- 93.29.20_ GESTIONE DI STABILIMENTI BALNEARI: MARITTIMI, LACUALI E FLUVIALI.
Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo alternativa tra le Misure previste
Tipologia di interventi ammissibili
Interventi ammissibili:
Misura 1: formare il personale addetto ai servizi turistici;
Misura 2: gestire le strategie di comunicazione e commercializzazione;
Misura 3: incentivare il turismo in Italia.
Sono ammissibili le spese per:
a) servizi di consulenza e/o formazione e/o promozione coerenti con le finalità del bando;
b) acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi strumenti, attrezzature, dispositivi e spese di connessione, funzionali finalizzati alla realizzazione degli interventi.
Entità e forma dell'agevolazione
Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 60.000 e sono suddivise come di seguito riportato:
- Misura 1, euro 20.000;
- Misura 2, euro 20.000;
- Misura 3, euro 20.000.
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher. I voucher avranno un importo unitario massimo di euro 3.000.
L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese ammissibili.
Scadenza
Domande dalle ore 8.00 del 19/10/2020 alle ore 12.00 del 19/11/2020. Procedura valutativa a sportello.