L.R. 2/2018. Finanziamento a fondo perduto fino al 70% per progetti di investimento per la formazione e acquisto di dispositivi musicali.
Regione:
Emilia Romagna
Scadenza Bando:
16/11/2020
Descrizione:
La Regione Emilia-Romagna intende concedere dei contributi per l'acquisto di dispositivi che dovranno arricchire le dotazioni delle scuole e degli organismi specializzati nell'organizzazione e gestione di attività di didattica e pratica musicale.
L’investimento in dotazioni tecnologiche per la didattica dovrà:
- concorrere a sostenere un'offerta educativa omogenea, adeguata e qualificata avente carattere di inclusività e sostenere la massima partecipazione e la continuità dei percorsi educativi e formativi in condizioni di sicurezza;
- costituire una occasione ulteriore per favorire la creazione e il consolidamento di reti e partenariati in ambito regionale;
- valorizzare le esperienze di didattica a distanza attivate per garantire la continuità dell’offerta educativa e formativa a fronte delle misure restrittive COVID-19.
Nel miglioramento dell’esperienza educativa possono essere previste nozioni sulla registrazione audio e video, l’editing dei files e la loro manipolazione e gestione. I progetti di investimento candidati dovranno pertanto essere finalizzati a:
- qualificare l’offerta educativa e formativa valorizzando le potenzialità delle nuove tecnologie digitali per l’innovazione della didattica;
- sviluppare nei giovani le competenze per completare e arricchire la formazione in gruppo con attività che sviluppino propensioni e attitudini connesse alla produzione arricchendo l’esperienza formativa;
- ampliare l’accesso alle opportunità educative e formative, anche nella logica di fruizione da remoto, l’accessibilità e la fruibilità dell’offerta e garantendo a tutti i giovani pari opportunità di accesso e una fruizione in condizioni di sicurezza.
I progetti candidati dovranno descrivere:
- gli obiettivi attesi intesi in termini di qualificazione dell’offerta educativa e formativa;
- la tipologia di dispositivi e dotazioni oggetto dell’investimento;
- le modalità con le quali le dotazioni e le strumentazioni saranno rese disponibili ai giovani potenziali destinatari dell’offerta per la più ampia diffusione della pratica musicale;
- le modalità con le quali le dotazioni e le strumentazioni saranno condivise tra più scuole nel caso di Progetti presentati in rete;
- le eventuali azioni di formazione dei docenti coinvolti per sostenere la piena valorizzazione delle nuove tecnologie (strumentazione hardware, piattaforme di videocomunicazione online, pacchetti software, mixer, microfoni…) per l’introduzione e/o la qualificazione della didattica digitale (comunicazione, produzione, manipolazione e condivisione di contenuti audio/video).
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda di contributo:
- singoli soggetti gestori di scuole di musica
- soggetti gestori di scuole di musica in partenariato attuativo con altre scuole iscritte nello stesso elenco
- Raggruppamenti Temporanei di Organismi (R.T.O.)
Tipologia di interventi ammissibili
Nel progetto dovranno essere indicati i dispositivi distinguendo tra:
- dispositivi per i docenti;
- dispositivi per gli studenti.
Non saranno ammissibili i progetti che prevedono la sola acquisizione di dispositivi o di strumentazioni in uso ai docenti.
Entità e forma dell'agevolazione
Le risorse finanziarie disponibili per l’attuazione del presente bando sono pari a euro 300.000,00.
L’agevolazione prevista dal presente bando consiste in un contributo sulle spese di investimento ammissibili, fino ad un massimo del 70% del costo sostenuto.
Scadenza
ore 14:00 del 16 novembre 2020.