Fondo perduto per iniziative progettuali riguardanti eventi, festival, stagioni o rassegne nel settore dello spettacolo dal vivo
Regione:
Friuli Venezia Giulia
Scadenza Bando:
17/01/2022
Descrizione:
Descrizione completa del bando
Il bando sostiene le iniziative progettuali aventi ad oggetto la produzione, promozione, organizzazione e realizzazione di eventi o festival, stagioni o rassegne nel settore dello spettacolo dal vivo.
Soggetti beneficiari
1. Possono beneficiare dei contributi di cui al presente Avviso i seguenti soggetti:
a) gli enti locali del Friuli Venezia Giulia;
b) gli enti pubblici del Friuli Venezia Giulia;
c) le articolazioni territoriali di enti pubblici nazionali presenti nel Friuli Venezia Giulia;
d) gli enti privati, diversi dalle persone fisiche, senza fine di lucro o con l’obbligo statutario di reinvestire gli utili e gli avanzi di gestione nello svolgimento di attività previste nell’oggetto sociale;
e) le società cooperative.
2. I richiedenti di cui al comma 1, lettere d) ed e) devono possedere i seguenti requisiti:
a) svolgere attività prevalentemente o esclusivamente culturali o artistiche;
b) essere regolarmente costituiti con atto pubblico o scrittura privata registrata;
c) avere sede legale od operativa in Friuli Venezia Giulia al momento dell’erogazione del contributo.
3. I soggetti di cui al comma 1 possono partecipare al presente Avviso:
a) singolarmente;
b) nell’ambito di un rapporto di partenariato.
4. Nel caso di presentazione di progetti nell’ambito di un rapporto di partenariato, il soggetto capofila è l’unico beneficiario e referente nei confronti dell’Amministrazione regionale.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili a contributo i progetti consistenti in produzione, promozione, organizzazione e realizzazione di eventi, festival, stagioni o rassegne nel settore dello spettacolo dal vivo.
I progetti indicati sopra possono svolgersi eventualmente anche in presenza di eventi in settori diversi dallo spettacolo dal vivo, che tuttavia devono essere accessori e non prevalenti (“iniziativa multidisciplinare”) e possono comprendere anche attività di produzione di spettacoli teatrali di prosa. La prevalenza è misurata in base al numero e rilevanza degli eventi/attività di spettacolo dal vivo sul totale degli eventi previsti nel progetto.
I progetti devono svolgersi prevalentemente nel territorio del Friuli Venezia.
I progetti devono prevedere forme e modalità di realizzazione dell’iniziativa culturale alternative allo svolgimento alla presenza del pubblico, nel caso di provvedimenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 di sospensione o restrizione dello spettacolo dal vivo, che vietino la presenza di pubblico.
Entità e forma dell'agevolazione
Per il perseguimento delle finalità del presente Avviso è messa a disposizione una dotazione finanziaria di euro 2.200.000,00.
Gli importi concedibili sono compresi fra 15.000,00 euro e 30.000,00 euro.
Scadenza
La domanda deve essere presentata a partire dalle ore 8:00 del 9 dicembre 2021 e perentoriamente entro le ore 16:00 del 17 gennaio 2022.