Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili - Finanziamento a fondo perduto per gli operatori dei terminal portuali
Regione:
Italia
Scadenza Bando:
Bando a Sportello - Fino ad Esaurimento Fondi
Descrizione:
Descrizione completa del bando
Per sostenere il settore dei terminal portuali per lo sbarco e l’imbarco di persone, penalizzato dalla crisi pandemica, salvaguardare i livelli occupazionali e l’efficienza del trasporto marittimo, le imprese di gestione possono presentare richiesta di ristori.
Soggetti beneficiari
Imprese che gestiscono i terminal portuali asserviti allo sbarco e imbarco di persone, titolari di concessioni demaniali rilasciate ai sensi del Codice della navigazione, che hanno subito danni derivanti dall’insorgenza dell’epidemia da Covid-19.
Tipologia di interventi ammissibili
Per danno subito a causa dell’insorgenza dell’epidemia da Covid19 si intende la riduzione dei ricavi conseguente al decremento dei passeggeri sbarcati e imbarcati nel periodo compreso tra il 23 febbraio 2020 e il 31 dicembre 2020 rispetto alla media dei ricavi registrata nel medesimo periodo del precedente biennio.
La richiesta di contributo può essere presentata anche per periodi limitati rispetto all’arco temporale previsto o per periodi non continuativi, purché comunque compresi tra il 23 febbraio 2020 e il 31 dicembre 2020.
Nel calcolo della riduzione dei ricavi si deve tenere conto:
- dei costi connessi alla riduzione dei servizi;
- dei minori costi di esercizio derivanti dagli ammortizzatori sociali applicati in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19;
- dei costi aggiuntivi sostenuti in conseguenza della medesima emergenza, quali a titolo esemplificativo l’igienizzazione e la sanificazione dei mezzi utilizzati nei terminal o l’acquisto di dispositivi di protezione individuale.
Entità e forma dell'agevolazione
La dotazione finanziaria è di euro 20.000.000,00
Scadenza
In fase di attivazione