Bando Garanzia Giovani fase II. Linea formazione rafforzata. Finanziamento a fondo perduto per interventi di formazione per inserimento lavorativo e tirocinio extracurriculare per giovani disoccupati fra i 16 e i 29 anni
Regione:
Lombardia
Scadenza Bando:
30/09/2022
Descrizione:
Il presente Avviso garantisce percorsi di formazione e di tirocinio in azienda finalizzati a qualificare o riconvertire il profilo professionale dei NEET che hanno difficoltà ad inserirsi nel mercato del lavoro o hanno perso il lavoro. A completamento del percorso, i giovani potranno sperimentare le competenze acquisite nella formazione frontale attraverso tirocini extracurriculari.
Soggetti beneficiari
Gli organismi beneficiari sono gli operatori pubblici e privati iscritti all'albo regionale.
Il soggetto titolato alla presa in carico del giovane a valere sull’Avviso Multimisura può agire in partenariato con altri soggetti, che collaborano all’attuazione dei servizi previsti nell’ambito del presente Avviso:
a) Operatori accreditati all’Albo regionale dei servizi di istruzione e formazione;
b) Operatori accreditati all’Albo regionale dei servizi al lavoro.
Sono destinatari delle misure e dei percorsi di Garanzia Giovani, i giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) che possiedono, pena l’esclusione, i seguenti requisiti:
1. età compresa tra i 16 e i 29 anni (fino al compimento dei 30 anni), al momento della registrazione al portale nazionale;
2. essere residente nelle Regioni italiane, ammissibili all’Iniziativa per l’Occupazione Giovanile (IOG), e nella Provincia Autonoma di Trento;
3. essere disoccupato;
4. non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari);
5. non essere inserito in alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
6. non essere inserito in percorsi di tirocinio extracurriculare, in quanto misura formativa;
7. non avere in corso di svolgimento il servizio civile;
8. non avere in corso di svolgimento interventi di politiche attive.
L’accesso al Programma, inoltre, è consentito ai richiedenti asilo che, pur privi del requisito della residenza (punto 2) e in possesso degli altri requisiti di accesso, sono in condizione di regolarità sul territorio nazionale.
Tipologia di interventi ammissibili
I progetti finanziabili sono:
• Misura 1-C “Orientamento specialistico o di II livello”
• Misura 2-A “Formazione mirata all’inserimento lavorativo”
• Misura 5 “Tirocinio extra-curriculare”
Il presente avviso riguarda il finanziamento di attività destinate a offrire una occasione di formazione e di tirocinio per giovani NEET, e non finalizzate neanche indirettamente a sostenere e migliorare la produttività e la competitività delle imprese. Tali attività non presentano carattere economico.
Entità e forma dell'agevolazione
Le risorse disponibili per il presente intervento ammontano a € 18.299.606,78.
La persona ha a disposizione una Dote, ossia uno specifico budget che verrà riconosciuto all’operatore per il rimborso dei costi sostenuti per l’erogazione di servizi funzionali alle proprie esigenze di occupazione e/o qualificazione.
Scadenza
Le domande devono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 18 gennaio 2021 ed entro e non oltre le ore 17:00 del 30 settembre 2022.