Finanziamento agevolato a fondo perduto per la trasformazione commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli
Regione:
Lombardia
Scadenza Bando:
31/03/2022
Descrizione:
Descrizione completa del bando
Agevolazioni per investimenti connessi alle attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
Vengono finanziati:
• costruzione, miglioramento e acquisto di immobili;
• acquisto di nuovi impianti e macchinari;
• acquisizione di nuove apparecchiature e strumentazioni informatiche; direttamente connesse agli investimenti finanziati.
Soggetti beneficiari
Possono partecipare le imprese che svolgono attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli con almeno il 60% della materia prima commercializzata e trasformata di provenienza extra aziendale oppure, se cooperative agricole o organizzazioni di produttori riconosciute con vincolo statutario dell’obbligo di conferimento della materia prima da parte delle imprese associate, con quantità contrattualizzata e/o conferita dai soci pari ad almeno il 70% della materia prima di provenienza extra aziendale.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili le seguenti tipologie di intervento:
1) costruzione o miglioramento di immobili connessi all’attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, anche finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica;
2) acquisto di nuovi impianti e macchinari, compresi impianti telefonici, hardware, software e macchinari di laboratorio, anche finalizzato al miglioramento dell’efficienza energetica;
3) acquisto di nuove apparecchiature e strumentazioni informatiche direttamente connesse agli investimenti finanziati, anche finalizzato al miglioramento dell’efficienza energetica.
Sono inoltre ammesse le spese per progettazione e direzione dei lavori.
Entità e forma dell'agevolazione
La dotazione finanziaria è di euro 25.000.000,00.
L’intensità di aiuto complessiva massima concedibile, quantificata in Equivalente Sovvenzione Lordo (ESL), è pari al 30%.
L’aiuto è composto da:
• una sovvenzione in conto capitale, pari al 20% della spesa ammessa;
• un finanziamento agevolato, erogato per il 40% a valere su risorse di un Fondo Credito (con un contributo correlato fino al 10% dell’ESL) e per il 60% a valere su risorse di un Intermediario Finanziario Convenzionato.
Per ogni beneficiario, il massimale di spesa ammissibile ad agevolazione in applicazione della presente Operazione è pari a:
• euro 5.000.000,00 per domanda;
• euro 15.000.000,00 per l’intero periodo di programmazione 2014-2020.
La spesa minima ammissibile è pari a euro 1.000.000,00.
L’ammontare del Finanziamento, nella sua totalità, verrà in ogni caso determinato in base all'esito dell'istruttoria e sarà compreso tra un importo minimo pari a euro 800.000,00 e un importo massimo pari a euro 4.000.000,00.
Scadenza
Le domande potranno essere presentate dal 30/11/2021 al 31/03/2022, ore 12:00.