Misura ristrutturazione e riconversione vigneti campagna vitivinicola 2021/2022 Finanziamento a fondo perduto fino al 50% per adeguamento delle strutture viticole.
Regione:
Marche
Scadenza Bando:
15/07/2021
Descrizione:
Descrizione completa del bando
La misura Ristrutturazione e riconversione vigneti prevede un sostegno finalizzato ad aumentare la competitività dei produttori di vino, a favorire la riqualificazione delle produzioni, orientandole alla produzione di vini a Denominazione di origine protetta e a Indicazione geografica protetta delle Marche, ad incentivare la meccanizzazione degli impianti viticoli al fine di ridurre i costi di produzione, attraverso l’adeguamento delle strutture viticole, favorendo l’aggregazione e la valorizzazione delle produzioni di qualità, anche attraverso il ricambio generazionale.
Soggetti beneficiari
Imprenditori agricoli singoli o associati, che conducono vigneti impiantati con varietà di uve da vino o che detengono autorizzazioni al reimpianto di vigneti valide.
Tipologia di interventi ammissibili
Attività ammissibili
ATTIVITA | DESCRIZIONE |
A Riconversione varietale | ESTIRPAZIONE di vigneto con varietà di vite non rispondenti al mercato e REIMPIANTO di vigneto realizzato sullo stesso o su altro appezzamento, con o senza la modifica del sistema di allevamento, di una diversa varietà di vite ritenuta di maggior interesse enologico e commerciale |
A Riconversione varietale | REIMPIANTO del vigneto realizzato sullo stesso o su altro appezzamento, con o senza la modifica del sistema di allevamento, di una diversa varietà di vite ritenuta di maggior interesse enologico e commerciale |
A Riconversione varietale | REIMPIANTO ANTICIPATO di vigneto con o senza la modifica del sistema di allevamento, di una diversa varietà di vite ritenuta di maggior interesse enologico e commerciale |
A Riconversione varietale | SOVRAINNESTO di vigneto ritenuti già razionali per forma di allevamento e per sesto di impianto e in buono stato vegetativo, con diversa varietà di vite di maggior interesse enologico e commerciale |
B Ristrutturazione |
ESTIRPAZIONE di vigneto con varietà di vite non rispondenti al mercato e REIMPIANTO del vigneto:
- con diversa collocazione in posizione più favorevole dal punto di vista agronomico, sia per esposizione sia per ragioni climatiche e economiche; - sullo stesso appezzamento ma con modifica del sistema di coltivazione |
B Ristrutturazione |
REIMPIANTO del vigneto:
- con diversa collocazione in posizione più favorevole dal punto di vista agronomico, sia per esposizione sia per ragioni climatiche ed economiche; - sullo stesso appezzamento ma con modifica del sistema di coltivazione della vite |
B Ristrutturazione |
REIMPIANTO ANTICIPATO del vigneto
- in una posizione più favorevole dal punto di vista agronomico, sia per esposizione sia per ragioni climatiche ed economiche; - con modifica del sistema di coltivazione |
A/B |
REIMPIANTO del vigneto a seguito di estirpazione obbligatoria per motivi fitosanitari |
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
A. per le Azioni collegate all'impianto viticolo oggetto di ristrutturazione, compresa la ricollocazione dell’impianto viticolo:
• Spese per estirpazione dell'impianto viticolo
• Spese per rimozione delle strutture di supporto (sostegni) e smaltimento
• Spese per raccolta e trasporto dei ceppi, radici e altri residui vegetali B. Per le Azioni collegate alla preparazione del terreno dell'impianto viticolo ristrutturato e/o riconvertito:
• Spese per analisi del suolo
• Spese per rimozione delle pietre dal suolo (spietramento)
• Spese per lavorazione profonda (rippatura, scasso)
• Spese per aratura
B. Per le Azioni collegate alla preparazione del terreno dell'impianto viticolo ristrutturato e/o riconvertito:
• Spese per analisi del suolo
• Spese per rimozione delle pietre dal suolo (spietramento)
• Spese per lavorazione profonda (rippatura, scasso)
• Spese per aratura
• Spese per erpicatura
• Spese per fresatura
• Spese per trattamenti antiparassitari e diserbo
• Spese per concimazione organica e minerale
C. Per le Azioni collegate alla realizzazione o innesto dell'impianto viticolo ristrutturato e/o riconvertito:
• Spese per squadro dell'impianto
• Spese per realizzazione dell'impianto viticolo (lavoro di messa a dimora del materiale vegetale)
• Spese per innesto/reinnesto
• Spese per messa in opera delle strutture di supporto (sostegni)
• Acquisto dei materiali necessari per la realizzazione dell'impianto viticolo (barbatelle innestate o da innestare, marze, elementi per il fissaggio delle strutture di sostegno, ancore, tondini di ferro, filo di acciaio, tendifilo, legacci per pianta e tutto quanto necessario).
D. Lavori in economia
Sono ammissibili al sostegno i lavori in economia sotto forma di prestazioni di lavoro per le quali non è stato effettuato alcun pagamento in denaro, attestato da fatture, così come previsto nel bando.
E. Consulenza tecnica
Le spese per consulenza tecnica sono riconosciute fino al limite del 2,25 % delle spese ammissibili
Entità e forma dell'agevolazione
Dotazione finanziaria assegnata € 1.000.000,00.
Il contributo ai costi di ristrutturazione e riconversione in ogni caso non può superare il 50% dei costi effettivamente sostenuti e rendicontati.
Scadenza
15/07/2021