POR 2014/2020. Bando sottomisura 7.4 operazione A. Finanziamento a fondo perduto fino all'80% per la creazione, miglioramento o ampliamento di servizi locali di base e infrastrutture. Area interna Ascoli Piceno.
Regione:
Marche
Scadenza Bando:
12/01/2021
Descrizione:
Il bando rientra nella più ampia Strategia Nazionale per lo sviluppo delle aree interne (SNAI) che punta a migliorare l'accessibilità ai servizi essenziali nei territori interni rurali con l'obiettivo di finanziare progetti di sviluppo, a valere sui fondi europei e interventi nei settori della salute, dell'istruzione e della mobilità, a valere su risorse nazionali.
Il bando in oggetto si riferisce all’area : “Ascoli Piceno” costituita dai seguenti comuni: Comunanza, Force, Montedinove, Montemonaco, Rotella Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Castignano, Montegallo, Palmiano, Roccafluvione, Carassai, Cossignano, Montalto delle Marche, Offida, Appignano e Venarotta.
Soggetti beneficiari
I richiedenti sono: Enti locali, altri enti di diritto pubblico e loro associazioni, cooperative di comunità, ricadenti nei territori di Ascoli Piceno.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spese:
a) Strutture per centri sociali e servizi
- Costruzione, ampliamento, recupero di locali o edifici da adibire a sedi di centri sociali o sedi per l’erogazione di servizi sociali, comprensivo dei costi per gli arredi, le attrezzature, le dotazioni di impianti ed allestimenti necessari al funzionamento delle sedi e dei servizi, nonché la realizzazione di aree verdi strettamente necessari alla funzionalità del bene;
b) Strutture per servizi di cura alla persona
- Impianti per servizi di controllo periodico domiciliare quali telesoccorso o telecontrollo;
- Attrezzature ed impianti per servizi di assistenza domestica ed accompagno per mobilità esterna e per servizi per persone con disabilità;
- Realizzazione o riqualificazione di strutture per progetti di invecchiamento attivo; - Realizzazione o riqualificazione di strutture da adibire ad attività educativa per bambini al di fuori dell’attività scolastica e per servizi di intrattenimento;
c) Strutture da destinare alle attività culturali e ricreative
- Realizzazione, ristrutturazione, recupero, allestimento di palestre, piscine e altre strutture sportive di uso pubblico;
- Ristrutturazione, recupero, allestimento di auditorium, biblioteche, spazi per mostre e rappresentazioni teatrali, ecc.
d) Strutture di servizio
- Creazione, ristrutturazione, recupero, allestimento di mercatini locali. Sono esclusi tutti i costi di gestione.
e) Servizi di trasporto pubblico
- Acquisto dei mezzi di trasporto per l’erogazione dei servizi relativi a mezzi alternativi ai sistemi di trasporto pubblico di linea;
- Acquisto dei mezzi di trasporto per l’erogazione dei servizi di trasporto sociale.
Sono inoltre ammissibili le seguenti spese generali, funzionalmente collegate agli investimenti ammessi a finanziamento, nel limite complessivo del 10% degli stessi, al netto di IVA. Tale percentuale non supera il 2% per gli investimenti relativi ai mezzi di trasporto di cui alla lettera e).
Entità e forma dell'agevolazione
La dotazione finanziaria per il bando della presente sottomisura è pari ad € 218.000,00.
Per l’intervento di cui al punto a) e b) l’aiuto è del 80% del costo massimo ammissibile;
per l’intervento di cui al punto c) d) ed e) l’aiuto è del 70% del costo massimo ammissibile;
Si prevede la concessione del contributo maggiorato del 10%, limitatamente agli interventi ricadenti nel cratere sismico.
Scadenza
Proroga presentazione domande al 12/01/2021.