CCIAA del Molise. Bando Turismo - Anno 2020. Finanziamento a fondo perduto per la messa in sicurezza delle strutture turistiche.
Regione:
Molise
Scadenza Bando:
30/11/2020
Descrizione:
La Camera di commercio del Molise propone una Misura Unica a beneficio delle microimprese turis che rice5ve, di servizi e della ristorazione fino n. 10 addetti attve nella regione Molise con l'obiettivo di mettere in sicurezza le stru.ure turis che fornendo assistenza alle imprese u lizzando lo strumento dei contribu /voucher .
Soggetti beneficiari
Sono ammissibili alle agevolazioni, a pena di inammissibilità, le imprese la cui attvità sia ricompresa nelle categorie di codici Ateco di seguito elencate e che, alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione dell’aiuto, presentino i seguen requisi:
a) siano Micro o Piccole o Medie imprese;
b) abbiano sede legale o sede secondaria o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio del Molise.
LISTA CODICI ATECO AMMISSIBILI
55.10.00 Alberghi
55.20.10 Villaggi turistici
55.20.20 Ostelli della gioventù
55.20.30 Rifugi di montagna
55.20.40 Colonie marine e montane
55.20.51 Affittacamere per brevi soggiorni, case d’appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence
55.20.52 Attività di alloggio connesse alle aziende agricole
55.30.00 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
79.11.00 Attività delle agenzie di viaggio
79.12.00 Attività dei tour operator
93.21.00 Parchi di divertimento e parchi tematici
93.29.20 Gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali
96.04.20 Stabilimenti termali
56.10.11 Ristorazione con somministrazione
56.10.12 Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole
56.10.2 Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi d’asporto
56.10.3 Gelaterie e pasticcerie
56.10.42 Ristorazione ambulante
56.21 Fornitura di pasti preparati (catering per eventi)
56.29.1 Mense
56.29.2 Catering continuativo su base contrattuale
56.3 Bar e altri esercizi simili senza cucina
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili le seguenti tipologie di intervento:
Piano di Azione Covid-19
Interventi per la dotazione di un Piano di Azione, che formalizzi tutte le procedure da seguire (iniziando dalla pulizia, disinfezione, ecc.), nonché i materiali e le risorse necessari alla sua esecuzione. Per la realizzazione del Piano, è previsto il finanziamento di un servizio di consulenza, che oltre all’analisi dei fabbisogni specifici e alla definizione del Piano, possa seguirne l’implementazione e la successiva fase di supervisione dei risulta finali.
Interventi di messa in sicurezza
Con riferimento a tale azione, è previsto il finanziamento per i seguenti interventi da attuare per offrire garanzie rispetto al rischio Covid19:
• acquisto di attrezzature, dotazioni e kit medici;
• adeguamento della logistica per rispettare le misure di distanziamento sociale, che si traduce sia nell’evidenziare agli ospiti la necessità del rispetto delle regole (attraverso adeguata cartellonistica in diverse lingue) sia nell’organizzazione degli spazi delle strutture affinché tali regole possano essere rispettate (es. posizionamento dei tavoli/ombrelloni/area di sosta camper in modo che la distanza di sicurezza tra gli ospiti sia rispettata, con congentamento degli ingressi, definizione delle modalità di accesso alle strutture e ai servizi affinché sia garantito il distanziamento sociale, ecc.);
• pulizia e sanificazione degli ambienti;
• monitoraggio di ospiti con sintomi;
• disponibilità di materiali e protezioni per lo staff che opera nelle strutture;
• modalità di gestione dei casi di contagi sia con riferimento al personale che alla clientela;
• gestione delle forniture di beni e servizi.
Azioni di riorganizzazione aziendale
Nella logica della riorganizzazione aziendale rientrano tu.e le azioni connesse alle tema che della sicurezza, della sostenibilità ambientale e dell’accessibilità. In questo ambito, è previsto il finanziamento di servizi di consulenza e/o degli interventi di riorganizzazione aziendale.
Sono ammissibili le spese relative a:
a) servizi di consulenza e/o formazione ;
b) acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi strumenti, attrezzature, dispositivi e spese di connessione.
Entità e forma dell'agevolazione
Le agevolazioni saranno accordate con le seguenti modalità:
- per le imprese con numero di addetti da 0 a 5 le agevolazioni saranno concesse sotto forma di contributo/voucher pari al 90% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 500,00 euro, con un investimento minimo pari a 250,00 euro;
- per le imprese con numero di addetti da 6 a 10 le agevolazioni saranno concesse sotto forma di contributo/voucher pari al 80% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 1.500,00 euro, con un investimento minimo pari a 750,00 euro.
Scadenza
Domande dalle ore 8:00 del 30/10/2020 alle ore 23:59 del 30/11/2020.