Finanziamento a fondo perduto per Consorzi Operatori Turistici per promozione e commercializzazione prodotti turistici regionali
Regione:
Piemonte
Scadenza Bando:
08/10/2021
Descrizione:
L.R. 14/2016. Finanziamento a fondo perduto a favore dei Consorzi di operatori turistici per la promozione e la commercializzazione dei prodotti turistici regionali. Bando annualità 2021.
Il presente bando ha l'obiettivo di incrementare i flussi turistici verso e all'interno del Piemonte e sviluppare l'economia turistica regionale, sostenendo progetti di promozione e commercializzazione di prodotti turistici regionali attraverso la concessione di contributi ai consorzi di operatori turistici riconosciuti.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare del contributo i Consorzi di operatori turistici riconosciuti.
Sono ammessi a finanziamento progetti di promozione e commercializzazione aventi ad oggetto le seguenti tipologie di prodotti turistici: outdoor, cicloturismo, montagna, turismo culturale, enogastronomia.
I progetti si distinguono in:
a) Progetti singoli, presentati e realizzati da un solo soggetto;
b) Progetti partecipati e sviluppati da più soggetti, con un Capofila unico che ha la responsabilità di presentare il progetto per conto di tutti i partner.
I beneficiari potranno presentare un solo progetto singolo (tipologia a) o, in alternativa, partecipare a un solo progetto condiviso (tipologia b).
Nel caso di un progetto partecipato e sviluppato congiuntamente il numero minimo di partner è 2, incluso il capofila. Le parti devono presentare un accordo di partenariato che riporti l’indicazione del Capofila di progetto, una sintesi delle attività in capo a ciascun partner e il relativo budget.
Tipologia di interventi ammissibili
Azioni finanziabili:
- Iniziative di comunicazione, informazione, promozione e promo-commercializzazione, tra le quali organizzazione e/o partecipazione a workshop, educational, fiere, eventi di promozione e promocommercializzazione ed eventi sportivi; creazione di pagine web dedicate a nuove offerte/prodotti.
- Ideazione e promozione di pacchetti turistici.
- Analisi domanda e studi per lo sviluppo di prodotti turistici innovativi e di brand; attività di formazione degli operatori sui temi dell’accoglienza e promozione.
- Attivazione di servizi di collegamento collettivo mirati a ridurre l’uso del mezzo privato per la fruizione turistica e/o di servizi di accoglienza dedicati a target specifici.
Spese ammissibili:
a) Progetti singoli
a1. Spese per collaborazioni, servizi e forniture, viaggio e soggiorno del personale dipendente o assunto in collaborazione
a2. Spese di personale non devono superare il 60% del totale delle spese di progetto (a1 + a2).
b) Progetti partecipati e sviluppati da più soggetti, con un Capofila unico
b1. Spese per collaborazioni, servizi e forniture, viaggio e soggiorno del personale dipendente o assunto in collaborazione
b2. Spese di personale non devono superare il 60% del totale delle spese di progetto (b1 + b2).
b.3.Spese di coordinamento pari al 6% del totale delle spese di progetto (b1 + b2). La quota di contributo relativa alle spese di coordinamento è riconosciuta solo al Capofila e non deve essere rendicontata.
Le attività di progetto devono essere realizzate a partire dal 1 aprile 2021 e concludersi entro la data del 30 aprile 2022.
Entità e forma dell'agevolazione
La dotazione finanziaria è pari complessivamente a € 911.369,53 così suddivisi:
- Annualità 2021: € 306.369,53
- Annualità 2022: € 605.000,00
a) Progetti singoli: Per i progetti singoli l’entità del contributo sarà pari al 65% della spesa ammessa, con una premialità del 15% per i progetti che prevedono campagne e attività di promozione a supporto del voucher vacanze. Il limite massimo di contributo per i progetti presentati singolarmente è di € 130.000,00 . Sono esclusi dal finanziamento progetti il cui valore della spesa ammissibile sia inferiore a € 25.000,00.
b) Progetti partecipati e sviluppati da più soggetti, con un Capofila unico: Per i progetti partecipati l’entità del contributo sarà pari all' 80% della spesa ammessa per i progetti partecipati da 2 soggetti (compreso il Capofila), con il limite di € 170.000,00 di contributo complessivo e 85% della spesa ammessa per i progetti partecipati da più di 2 soggetti (compreso il Capofila), con il limite di € 210.000,00 di contributo complessivo. Sono esclusi dal finanziamento progetti il cui valore complessivo della spesa ammissibile sia inferiore a € 50.000,00.
Scadenza
Sarà possibile presentare le domande a partire dal 15/09/2021 ore 09:00 ed entro e non oltre giorno 08/10/2021 ore 12:00.