L.R. 17/1999. Finanziamento a fondo perduto fino al 90% per l'organizzazione di manifestazioni sportive nazionali e internazionali
Regione:
Sardegna
Scadenza Bando:
10/09/2021
Descrizione:
Descrizione completa del bando
Bando per la concessione di contributi per l’organizzazione di manifestazioni nazionali e internazionali.
Soggetti beneficiari
I beneficiari sono le:
- associazione/società sportive
- Ente di promozione sportiva o Federazione sportiva
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammesse a contributo regionale le manifestazioni sportive nazionali e/o internazionali, cioè quelle con la partecipazione di:
- almeno il 30% di atleti non residenti in Sardegna, per le competizioni individuali,
- almeno il 50% di squadre non sarde, per le competizioni a squadre.
Tali manifestazioni sportive dovranno inoltre rientrare tra le seguenti tipologie:
a) incontri per assegnazione o prove di qualificazione per il titolo mondiale, europeo o italiano (assoluti o giovanili), fasi finali della Coppa Italia o di altre coppe europee;
b) incontri tra nazionali italiane e straniere per competizioni internazionali o per partite ufficiali (Test Match, “amichevoli”) o tornei a squadre con la partecipazione di società sportive della massima serie italiana e/o della massima serie di altri campionati stranieri, nel numero minimo di quattro squadre;
c) manifestazioni con la partecipazione alla competizione di un numero non inferiore a 2 atleti medagliati all’ultima edizione delle Olimpiadi/Paralimpiadi e/o dei campionati del mondo assoluti o dei campionati continentali (europei, asiatici, ..);
d) tornei giovanili a squadre con la partecipazione di società o di atleti della massima serie italiana e/o di altri campionati europei (sempre della massima categoria), o fasi finali di tornei studenteschi a livello nazionale, con la partecipazione di almeno il 50% degli istituti scolastici localizzati in Sardegna;
e) finali per l’assegnazione del titolo di Campione nazionale degli Enti di Promozione Sportiva e Manifestazioni che prevedono la partecipazione di rappresentative regionali delle Federazioni Sportive;
f) manifestazioni sportive di comprovata importanza e di assoluta straordinarietà, di grande rilievo e di impatto mediatico da realizzare autonomamente o in stretto raccordo con altri soggetti operanti nel settore (attraverso specifici accordi o protocolli d’intesa), concorrendo in tal modo alla promozione del patrimonio culturale /paesaggistico e allo sviluppo economico del territorio isolano.
Spese ammissibili:
- viaggio, vitto e alloggio (esclusivamente per gli atleti, tecnici, dirigenti, giudici di gara, rappresentanti di Federazione o Enti di promozione non residenti in Sardegna).
- vitto e alloggio per atleti, tecnici, dirigenti, giudici di gara, la cui prestazione fa parte del programma approvato, non residenti nella località di svolgimento della manifestazione; Tutte le spese di vitto e alloggio devono essere limitate al periodo di svolgimento della manifestazione compresi i giorni precedenti e successivi se necessari per l’arrivo e la partenza dalla Sardegna dei partecipanti alla manifestazione.
- tasse federali (riferite all'iniziativa ammessa a contributo) e arbitrali (ricevuta rilasciata esclusivamente dalla Federazione e/o Ente che presta il servizio);
- spese di eventuale assistenza tecnica durante la manifestazione (arbitri, assistenti arbitri, giudici di gara, cronometristi, massaggiatori);
- spese per affitto e allestimento spazi e impianti;
- spese per noleggio di attrezzature/strumentazioni sportive;
- servizio di ambulanza;
- servizi assicurativi;
- spese di comunicazione per la divulgazione della specifica manifestazione: manifesti, opuscoli, striscioni, spot pubblicitari, spese relative alla conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa, sito internet della manifestazione, diritti comunali di affissione, a condizione che sia presente il logo istituzionale della Regione Autonoma della Sardegna;
- spese per premiazioni (coppe, medaglie, targhe, trofei...);
- compensi e/o premi di partecipazione corrisposti agli atleti partecipanti: dette spese saranno riconosciute fino alla misura pari al 30% della somma ammessa a contributo (eccezione fatta per quelle manifestazioni in cui il valore del premio o del compenso, è stabilito con l’asta di aggiudicazione della loro organizzazione).
- altre spese, se ritenute di diretta imputazione allo svolgimento della manifestazione (da dettagliare), quali, a titolo di esempio: le spese "specifiche" per iniziative di carattere ippico, come l'acquisto del foraggio, e le spese di scuderizzazione, ecc…
- spese generali, per una quota forfettaria max del 3% dell’intera spesa ammissibile rendicontata
Entità e forma dell'agevolazione
La quantificazione delle risorse finanziarie da destinare alla concessione dei contributi o sarà stabilita dal Programma annuale 2021 che verrà approvato con Deliberazione della Giunta regionale.
Il contributo regionale è destinato a sostenere le spese ammissibili dell’iniziativa ed è riconosciuto nella misura massima del 90% delle spese ammissibili dichiarate.
Scadenza
Le richieste di contributo potranno essere trasmesse a partire dalle ore 10.00 del giorno 1 luglio 2021 e non oltre il giorno 10 settembre 2021.