Finanziamento a fondo perduto per iniziative socio-educative a favore di persone detenute negli istituti penitenziari del Veneto e di persone in area penale esterna.
Regione:
Veneto
Scadenza Bando:
30/09/2020
Descrizione:
La Regione del Veneto intende promuovere la realizzazione di progetti in materia penitenziaria per il recupero di persone soggette a provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria, con la finalità generale di prevenire la recidiva e promuovere un loro inserimento sociale.
Bando pubblicato sul B.U.R. della Regione del Veneto, n. 35, pag. 232, il 4/09/2020.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda:
- cooperative sociali iscritte all'Albo regionale delle cooperative sociali
- organizzazioni di volontariato iscritte nel Registro regionale
- associazioni di promozione sociale iscritte nel Registro regionale
- altri enti pubblici o privati senza scopo di lucro che abbiano precise finalità sociali e documentata esperienza nelle attività oggetto del bando da almeno un anno alla data di pubblicazione dello stesso.
Tipologia di interventi ammissibili
I progetti devono riguardare azioni finalizzate alla realizzazione di attività culturali, ricreative, sportive, e socio-educative anche propedeutiche alla formazione e all'inserimento lavorativo, in particolare:
- attivazioni di laboratori di tratro amatoriale, scrittura, poesia, lettura, pittura, fotografia, musica creatività, artigianato, gestione del verde, ecc.
- promozione di iniziative volte a offrire occasioni di socialità finalizzate all'apprendimento di modelli relazionali rispettosi dell'altro, della legalità, ecc.
- attività di mediazione linguistico-culturale
- attivazione di percorsi di accompagnamento sia individuali che di gruppo al fine di promuovere una cultura della cura persoanle, della salute con sani stili di vita e di prevenzione delle diverse forme di dipendenza
- attivazione di percorsi di accompagnamento nelle varie fasi dell'iter penale finalizzate a far acquisire consapevolezza circa la gravità del reato commesso e delle sue conseguenze nella dimensione personale e sociale
- azioni volte alla riparazione delle conseguenze del reato
- attivazione di percorsi educativi propedeutici all'acquisizione di competenze e/o abilità e finalizzati all'inserimento lavorativo
- attivazione di percorsi educativi con attività e azioni rivolte ai maltrattanti e alla violenza di genere.
Target delle progettualità:
- persone adulte e minori detenute negli istituti penitenziari del Veneto (area penale interna);
- persone adulte e minori in carico agli Uffici di Esecuzione Penale Esterna dell'Amministrazione penitenziaria e all'Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni del Dipartimento Giustizia Minorile (area penale esterna).
Entità e forma dell'agevolazione
L'importo di euro 300.000 è ripartito come segue:
- euro 150.000 destinate a persone adulte e minori in area penale esterna;
- euro 150.000 destinate a persone adulte e minori in area penale interna.
Il contributo regionale non supera i 10.000 euro per progetto.
Scadenza
La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 settembre 2020.