POR FSE 2014/2020 Obiettivo 8.6 - Finanziamento a fondo perduto una tantum per i lavoratori autonomi
Regione:
Abruzzo
Scadenza Bando:
03/08/2021
Descrizione:
Descrizione completa del bando
L’intervento intende sostenere il lavoro autonomo e supportare con una sovvenzione una tantum a fondo perduto le perdite subìte, a causa della pandemia COVID 19, dai lavoratori autonomi/titolari di partita IVA/imprenditori individuali e professionisti.
Soggetti beneficiari
Gli interventi previsti in Avviso sono rivolti ai seguenti destinatari:
a) soggetti esercenti attività di lavoro autonomo, iscritti alle sezioni speciali dell’Assicurazione Generale Obbligatoria;
b) titolari di partita IVA iscritti in via esclusiva alla gestione separata INPS;
c) liberi professionisti, iscritti all’Albo professionale ed alla relativa Cassa previdenziale privata.
I potenziali beneficiari non possono ricevere aiuti “de minimis” per le seguenti attività primarie (Classificate secondo i codici ATECO 2007): Produzione primaria prodotti agricoli:
A AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA
A. 01 COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI PRODOTTI ANIMALI, CACCIA E SERVIZI CONNESSI
01.1 Coltivazioni di colture agricole non permanenti
01.2 Coltivazione di colture permanenti 01.3 Riproduzione delle piante
01.4 Allevamento di animali
01.5 Coltivazioni agricole associate all’allevamento di animali: attività mista
A. 03 -PESCA E ACQUACOLTURA
03.1 Pesca
03.2 Acquacoltura
C. -ATTIVITA’ MANIFATTURIERE (DEI PRODOTTI DELLA PESCA) Lavorazione e conservazione di pesce, crostacei e molluschi
G.- COMMERCIO ALL’INGROSSO E AL DETTAGLIO (DEI PRODOTTI DELLA PESCA)
46.38.1 Commercio all’ingrosso di prodotti della pesca freschi
46.38.2 Commercio all’ingrosso di prodotti della pesca congelati, surgelati, conservati, secchi
47.23.0 Commercio al dettaglio di pesci crostacei e molluschi in esercizi specializzati.
Tipologia di interventi ammissibili
Con il presente Avviso la Regione Abruzzo intende erogare un contributo una tantum come ristoro dei danni subìti dai lavoratori/lavoratrici autonomi/titolari di partita IVA/professionisti, in termini di perdita di ricavi/compensi nell’anno 2020 rispetto al medesimo periodo dell’anno 2019. Il contributo a fondo perduto garantirà ai lavoratori autonomi una liquidità necessaria a fronteggiare le spese di gestione e di funzionamento delle proprie attività. In sostanza, l’obiettivo principale è quello di agevolare i lavoratori autonomi/imprenditori/professionisti ad adattarsi al cambiamento subìto per effetto dell’impatto del Coronavirus sulla propria capacità economico-finanziaria. La capacità del lavoratore autonomo di adattarsi e gestire il cambiamento può aumentare le possibilità di sopravvivenza dell’attività. Al fine di favorire il mantenimento dei livelli occupazionali e limitare la perdita di posti di lavoro è sostenuto in misura maggiore il lavoratore autonomo/libero professionista che abbia almeno un lavoratore dipendente.
Entità e forma dell'agevolazione
Le risorse complessive stanziate sono pari a € 4.140.034,00.
La sovvenzione è erogata sotto forma di contributo a fondo perduto una tantum pari a 2.000,00 Euro elevabile a 4.000,00 Euro nel caso di lavoro autonomo/impresa individuale con presenza di almeno un dipendente assunto con contratto a tempo indeterminato.
Scadenza
Le candidature dovranno essere inviate a partire dal 12 luglio 2021 ore 9:00 ed entro e non oltre la data del 3 agosto 2021 ore 20:00.