OCM Vino Calabria - Finanziamento a fondo perduto per il miglioramento delle imprese vitivinicole
Regione:
Calabria
Scadenza Bando:
15/11/2021
Descrizione:
Descrizione completa del bando
Per la campagna vitivinicola 2021/2022, è concesso un sostegno economico per investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino.
Tali investimenti sono diretti a migliorare il rendimento globale dell’impresa, soprattutto in termini di adeguamento alla domanda del mercato, alla valorizzazione delle produzioni di qualità ed all’ aumento della competitività.
Soggetti beneficiari
Possono accedere all’aiuto:
- microimprese, le piccole e medie imprese
- impresa intermendia
- grandi impresa
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili a sostegno le spese per i seguenti investimenti materiali ed immateriali:
1) Costruzione, ristrutturazione e/o allestimento di punti vendita extra aziendali in ambito regionale per la promozione e commercializzazione dei vini;
2) Acquisto di barriques e piccoli vasi vinari con capienza fino a 50 hl e botti di legno.
3) Linea d’imbottigliamento (Le linee di imbottigliamento sono ammesse solo se a completamento di una linea di trasformazione).
4) Laboratori di analisi aziendali.
5) Implementazione e-commerce su siti internet esistenti. Tali spese devono essere connesse ad investimenti materiali e non possono superare, comprese le spese tecniche, il 30% degli investimenti materiali.
6) Le spese generali relative agli onorari di consulenti (agronomi, architetti, ingegneri ecc.) sono ammesse entro i seguenti limiti:
- fino ad un massimo del 10 % per lavori e opere edili;
- fino ad un massimo del 5 % per tutti gli altri investimenti ammissibili diversi da lavori ed opere edili.
Nell’ambito delle percentuali relative alle spese generali di cui sopra, la spesa massima ammissibile corrisponde alla spesa massima richiesta in domanda.
Entità e forma dell'agevolazione
Il presente Avviso pubblico per la presentazione delle domande ha una dotazione di € 885.204,00.
Per le MPMI il contributo erogabile disposto è il 50% della spesa effettivamente sostenuta.
Qualora l’investimento sia realizzato da una impresa qualificabile come intermedia il contributo erogabile disposto è il 25% della spesa effettivamente sostenuta.
Per le imprese classificabili come grande impresa, ovvero che occupino più di 750 dipendenti o il cui fatturato sia superiore ai 200 milioni di euro, il contributo massimo erogabile è pari al 19% della spesa sostenuta.
Scadenza
15 novembre 2021