CCIAA di Salerno. Bando B2C eB2B. Finanziamento a fondo perduto fino all'80% per le PMI salernitane del turismo e altri settori.
Regione:
Campania
Scadenza Bando:
23/07/2021
Descrizione:
Descrizione completa del bando
La Camera di commercio ha voluto sostenere con un intervento straordinario le micro, piccole e medie imprese salernitane, tra cui quelle pesantemente colpite dalle restrizioni imposte a causa della pandemia da COVID-19, nell’attivazione di sistemi di eCommerce verso i consumatori finali (B2C) e verso altre imprese (B2B), attraverso la loro adesione a marketplace italiani, europei ed internazionali, per superare lo scoglio delle limitate dimensioni delle singole attività commerciali e senza la necessità di investimenti elevati.
L’obiettivo è di promuovere processi di internazionalizzazione delle PMI, con attività di formazione e assistenza, salvaguardare le MPMI ed eccellenze del territorio per offrire loro una opportunità aggiuntiva di aumento del volume di affari nel mercato internazionale e di miglioramento della propria visibilità digitale, anche dopo il superamento della fase più acuta della pandemia, con il fine di conciliare lo sviluppo dell’eCommerce con il mantenimento delle attività nei centri urbani, a sostegno della vivibilità, sostenibilità ed attrattività turistica del territorio.
Soggetti beneficiari
Micro o Piccole o Medie imprese con sede legale e/o unità operative nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Salerno
Tipologia di interventi ammissibili
Per il conseguimento delle finalità descritte, la Camera di Commercio di Salerno, con il presente Bando prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per favorire:
- l’attivazione di uno spazio/negozio virtuale online attraverso l’adesione a piattaforme telematiche, già esistenti e consolidate, sia a livello nazionale sia internazionale che offrano ai propri utenti la possibilità di vendere prodotti o servizi on line, in qualsiasi momento, da qualunque postazione Internet e con diverse modalità, incluse le vendite a prezzo fisso e a prezzo dinamico, comunemente definite come «aste online»;
- il miglioramento della visibilità digitale delle imprese attraverso la pianificazione e l’implementazione di campagne di digital marketing sui principali motori di ricerca e piattaforme social;
- l’implementazione delle vetrine virtuali (schede prodotto, inclusa etichettatura per esportazione, copy writer, servizi fotografici e video) e la promozione dei prodotti (digital marketing, campagne pubblicitarie).
Entità e forma dell'agevolazione
Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 200.000,00 e il contributo a fondo perduto è determinato nella misura massima del 80% delle spese ammissibili e comunque sino all’importo massimo di euro 5.000,00. Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di euro 250,00 nel limite del 100% delle spese ammissibili.
Scadenza
Le domande possono essere inviate dalle ore 8:00 del 23 giugno 2021 fino alle ore 8:00 del 23 luglio 2021.