Finanziamento a fondo perduto per progetti pilota e lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie
Regione:
Lazio
Scadenza Bando:
26/11/2021
Descrizione:
Descrizione completa del bando
Il sostegno è concesso per la realizzazione di progetti pilota per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi, tecnologie nel settore agricolo, agroalimentare e forestale.
I progetti pilota devono avere come obiettivo l‘applicazione e/o l’utilizzo di risultati della ricerca già effettuata in precedenza la cui valorizzazione è promettente per dare riposte in termini pratici e concreti ai fabbisogni di innovazione delle aziende agricole, agro-alimentari e forestali. Poiché la ricerca è un presupposto del progetto innovativo da presentare e non l’oggetto dell’attuazione dell’innovazione, eventuali attività di ricerca possono essere oggetto di aiuto in misura marginale purché siano necessarie per il progetto e non costituiscano l’attività principale.
Gli interventi devono inoltre riguardare la fase pre-competitiva del processo, ossia quella che precede l’uso commerciale di prodotti, processi e tecnologie, innovativi per il settore di riferimento, sviluppati mediante le iniziative di cooperazione. La cooperazione tra i componenti del GO è finalizzata allo scambio di conoscenze e di tecnologie, al conseguimento di un obiettivo comune basato sulla divisione del lavoro e sulla condivisione dei risultati.
Dato che i Gruppi Operativi (GO) sono composti da diverse categorie di partner, gli interventi sono funzionali alla co-creazione di nuova conoscenza grazie alla presenza degli organismi di ricerca e allo sviluppo e alla immediata validazione delle innovazioni grazie alla presenza della componente agricola e/o forestale e/o agroalimentare nel GO. La diffusione dei risultati ottenuti ha inoltre lo scopo di estendere le nuove conoscenze acquisite e divulgare le innovazioni sviluppate al maggior numero possibile di aziende agricole, agroalimentari e forestali.
Soggetti beneficiari
Il bando è destinato ai Gruppi Operativi per la realizzazione di progetti pilota per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi, tecnologie nel settore agricolo, agroalimentare e forestale.
Tipologia di interventi ammissibili
I progetti pilota devono avere come obiettivo l‘applicazione e/o l’utilizzo di risultati della ricerca già effettuata e la cui valorizzazione è promettente per dare riposte in termini pratici e concreti ai fabbisogni di innovazione delle aziende agricole, agro-alimentari e forestali.
Sono ammissibili le spese che devono essere sostenute dal capofila o dai partner del GO per i seguenti sotto-interventi:
Sotto- intervento 1) Acquisto o noleggio di macchine ed attrezzature tecnico- scientifiche, compreso materiale informatico;
Sotto- intervento 2) Acquisizione o sviluppo di programmi informatici;
Sotto- intervento 3) Acquisizione ai fini dell’uso di brevetti, licenze diritti d’autore e marchi commerciali strettamente connessi e necessari per il progetto;
Sotto- intervento 4) Consulenze esterne qualificate e formazione del personale;
Sotto- intervento 5) Materiali per la realizzazione di prototipi;
Sotto- intervento 6) Spese per la diffusione dei risultati del progetto;
Sotto- intervento 7) Spese per missioni;
Sotto- intervento 8) Spese di personale dipendente a tempo indeterminato;
Sotto- intervento 9) Spese di personale dipendente a tempo determinato, contratti temporanei, borse di studio e assegni di ricerca;
Sotto- intervento 10) Materiali di consumo, analisi, test e prove;
Sotto- intervento 11) Spese generali relative agli investimenti soggetti all'applicazione della normativa in materia di appalti pubblici e spese generali relative ad investimenti materiali.
Entità e forma dell'agevolazione
La dotazione finanziaria è di 7.592.926,88 euro
E’ previsto un sostegno sotto forma di contributo in conto capitale per un importo pari al 100% del costo totale ammissibile, fino ad un massimo di 200.000 euro per domanda di sostegno.
Scadenza
Le domande di sostegno devono essere presentate entro le ore 23:59 del 26 novembre 2021.