Finanziamento a fondo perduto fino al 70% per il sostegno alla gestione degli impianti di risalita e piste da sci lombarde innevate artificialmente.
Regione:
Lombardia
Scadenza Bando:
08/09/2021
Descrizione:
Descrizione completa del bando
Il presente Bando prevede l’assegnazione di contributi:
- per il sostegno della gestione e dell’esercizio degli impianti di risalita e delle piste da sci, da discesa o da fondo, dotate di impianti di produzione di neve programmata all’interno dei comprensori sciistici lombardi, nell’obiettivo di favorire e potenziare la fruizione in sicurezza delle piste da sci e di garantire la sicurezza nella pratica degli sport sulla neve;
- per la realizzazione di interventi di manutenzione ordinaria e messa in sicurezza degli impianti di risalita e delle piste da sci in applicazione dei protocolli di sicurezza per prevenire la diffusione di nuovi focolai del COVID-19.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda:
- soggetti pubblici o privati che siano gestori di impianti di risalita e di piste da sci (da discesa o da fondo) dotate di impianti di produzione di neve programmata ubicati sul territorio della Regione Lombardia;
- nel caso di imprese, esse devono essere in attività ed essere iscritte al Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio di competenza;
- nel caso di Associazioni/Società Sportive dilettantistiche, esse devono essere iscritte al Registro CONI Lombardia e/o alla Sezione parallela del Comitato Italiano Paraolimpico (CIP) e/o affiliata a Federazioni Sportive Nazionali e/o Discipline Sportive Associate (DSA) e/o Enti di Promozione Sportiva Paralimpica.
Tipologia di interventi ammissibili
Ai fini del presente Bando, sono considerate ammissibili a contributo regionale le spese sostenute nella stagione sciistica 2019/2020 (nel periodo compreso tra 1 novembre 2019 ed il 30 aprile 2020) per la gestione e l’esercizio degli impianti di risalita e delle piste da sci, da discesa o da fondo, dotate di impianti di produzione di neve programmata all’interno dei comprensori sciistici lombardi, regolarmente apprestate ed aperte al pubblico ed inserite all’interno dell’Elenco Regionale delle piste destinate agli sport sulla neve, ovvero piste per le quali sia stato almeno avviato con la rispettiva Comunità Montana il procedimento finalizzato all’aggiornamento dell’elenco stesso, e relative ai costi sostenuti per:
a) consumo di energia elettrica;
b) consumo del carburante dei mezzi atti alla sistemazione e battitura delle piste;
c) approvvigionamento idrico per la produzione di neve programmata.
d) vista l’emergenza epidemiologica da Covid-19, sono inoltre ammissibili spese correnti per interventi di manutenzione ordinaria e messa in sicurezza degli impianti di risalita e delle piste da sci in applicazione dei protocolli di sicurezza per prevenire la diffusione di nuovi focolai del COVID-19 (a titolo esemplificativo e non esaustivo: dispositivi di protezione individuale rischio COVID-19, servizi di sanificazione e disinfezione degli ambienti, strumenti di comunicazione ed informazione, costi per tamponi per il personale dipendente o altri strumenti suggeriti dal medico competente in conformità alle indicazioni dell’Autorità sanitaria).
Entità e forma dell'agevolazione
La dotazione finanziaria è di euro 1.400.000,00.
Il contributo complessivamente assegnabile a ciascuna domanda è determinato nella misura massima del 70% delle spese ammissibili.
Scadenza
Le domande possono essere inviate dal 16 giugno 2021 all'8 settembre 2021