PSR Lombardia - Finanziamento a fondo perduto per lo sviluppo di infrastrutture e di servizi turistici locali
Regione:
Lombardia
Scadenza Bando:
15/03/2022
Descrizione:
Descrizione completa del bando
Soggetti beneficiari
Possono partecipare:
- Associazioni, le fondazioni e gli altri enti di carattere privato
- Le associazioni agrituristiche operanti sul territorio regionale
- Gli Organismi responsabili delle strade dei vini e dei sapori in Lombardia e le loro associazioni
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili investimenti a finalità pubblica volti a promuovere le attività turistiche nelle aree rurali. Le tipologie d’intervento ammissibili sono quelle indicate nelle seguenti tipologie:
1. infrastrutture su piccola scala
2. infrastrutture ricreative con servizi di piccola ricettività
3. Sviluppo e commercializzazione di servizi per la valorizzazione del territorio
In particolare sono consentiti i seguenti investimenti a carattere materiale e immateriale per:
Infrastrutture su piccola scala
a. realizzazione, ampliamento e razionalizzazione di punti informativi per i visitatori che informino su eventi, ricettività, prodotti tipici ed enogastronomici ed altre attrattive territoriali;
b. realizzazione e posizionamento di segnaletica e cartellonistica didattica e informativa relativa ai percorsi nelle aree turistiche rurali e ai percorsi enogastronomici che valorizzano le produzioni di qualità: la segnaletica può essere stradale ed escursionistica;
Infrastrutture ricreative con servizi di piccola ricettività
c. realizzazione di aree ricreative e di servizio, strutture di piccola ricettività e infrastrutture all'interno di percorsi rurali, in particolare in prossimità delle aree di interesse naturalistico, per le attività di turismo ciclo-pedonale ed ippico e lungo i percorsi enogastronomici che valorizzano le produzioni di qualità;
d. interventi di riqualificazione naturalistica e infrastrutturale, anche per la fruizione ciclopedonale della rete dei canali di bonifica e di irrigazione;
e. risanamenti conservativi a fini espositivi di strutture rurali destinate alla lavorazione, con modalità tradizionali, di prodotti tipici locali agricoli e artigianali;
Sviluppo e commercializzazione di servizi per la valorizzazione del territorio
f. acquisto di strumentazione, attrezzature e realizzazione di materiali promozionali, inclusa la realizzazione di siti multimediali, finalizzati a veicolare informazioni che integrino i diversi aspetti della ruralità ai fini di una migliore organizzazione dell’offerta turistica locale;
g. sviluppo e adozione di innovazioni tecnologiche cioè investimenti materiali e immateriali per lo sviluppo di sistemi di comunicazione (TLC), che consentono di offrire servizi di accoglienza più completi, quali gestione dell’accoglienza e informazione ai visitatori mediante sito internet e/o applicazioni per smartphone.
Entità e forma dell'agevolazione
Dotazione finanziaria pari a 4.700.000 euro.
Scadenza
Termini presentazione istanze prorogati al 15/03/2022, ore 12:00