Unioncamere Lombardia. Bando Voucher Digitali I4.0 2021. Fondo perduto per digitalizzazione delle imprese
Regione:
Lombardia
Scadenza Bando:
18/06/2021
Descrizione:
Unioncamere Lombardia. Bando Voucher Digitali I4.0 2021. Finanziamento a fondo perduto fino al 70% per sostenere la digitalizzazione delle imprese.
In merito al presente Bando, Regione Lombardia e le Camere di commercio della Lombardia hanno voluto:
- sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, in una logica di condivisione delle tecnologie e attraverso la realizzazione di progetti business 4.0 in grado di mettere in luce i vantaggi ottenibili attraverso il nuovo paradigma tecnologico e produttivo;
- promuovere l’utilizzo da parte delle MPMI lombarde di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0;
- favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale;
- incentivare modelli di sviluppo produttivo green driven orientati alla qualità e alla sostenibilità tramite prodotti/servizi con minori impatti ambientali e sociali.
Soggetti beneficiari
Micro, Piccole e Medie Imprese con sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di commercio della Lombardia al momento dell’erogazione del contributo.
Nel caso delle imprese che non abbiano sede operativa nella circoscrizione territoriale della Camera al momento della domanda, è sufficiente che le stesse si impegnino ad ottenere tale condizione prima della liquidazione del contributo.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili esclusivamente spese relative ad una o più tecnologie tra quelle previste nel bando. In particolare sono ammissibili, al netto di Iva, le seguenti tipologie di spesa:
a) Consulenza erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati;
b) Formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati o tramite soggetto individuato dal fornitore qualificato (in tal caso tale soggetto deve essere specificato in domanda), riguardante una o più tecnologie tra quelle previste dal bando;
c) Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto (senza vincoli relativi alla natura del fornitore).
Nell’ambito del progetto, la spesa indicata per la voce a) deve essere pari ad almeno il 20% del totale delle spese ammissibili e la voce c) deve essere pari ad almeno il 35% del totale delle spese ammissibili.
Entità e forma dell'agevolazione
Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a € 7.188.000,00.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute (al netto di IVA) come da tabella sottostante, con due diverse tipologie di intervento in funzione della dimensione del progetto proposto: “Micro” o “Piccolo-medio”
Tipologia intervento | Investimento minimo | Intensità del contributo | Importo contributo massimo |
Micro | € 4.000,00 | 70% delle spese ammissibili | € 5.000,00 |
Piccolo-medio | € 10.000,00 | 50% delle spese ammissibili | € 15.000,00 |
Scadenza
Le domande possono essere presentate dalle ore 14:00 del 17 maggio alle ore 12:00 del 18 giugno 2021.