CCIAA del Molise - Finanziamento a fondo perduto a favore delle imprese turistiche ricettive, di servizi e della ristorazione
Regione:
Molise
Scadenza Bando:
10/12/2021
Descrizione:
Descrizione completa del bando
Con il presente Bando si intendono finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto-voucher, le iniziative progettate/realizzate dalle imprese per sostenere il cambiamento dei modelli di business imposto dal COVID-19 e a seguito della pandemia, in particolare l’organizzazione aziendale, la gestione delle strategie di comunicazione, la digitalizzazione e il potenziamento della qualità delle strutture. Trattasi, nello specifico, di Progetti per l’inserimento di figure professionali in imprese ricettive, di servizi e della ristorazione , a seguito dell’emergenza Covid-19. L’Ente camerale intende concedere contributi per contratti di apprendistato o assunzioni a tempo determinato/indeterminato volti a sostenere le imprese e i lavoratori a seguito dell’emergenza, favorendo l’innovazione della gestione del lavoro e dei processi aziendali.
Soggetti beneficiari
Micro o Piccole o Medie imprese con sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio del Molise.
I codici Ateco ammissibili sono:
55.10.00 Alberghi
55.20.10 Villaggi turistici
55.20.20 Ostelli della gioventù
55.20.30 Rifugi di montagna
55.20.40 Colonie marine e montane
55.20.51 Affittacamere per brevi soggiorni, case d’appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence
55.20.52 Attività di alloggio connesse alle aziende agricole
55.30.00 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
79.11.00 Attività delle agenzie di viaggio
79.12.00 Attività dei tour operator 93.21.00 Parchi di divertimento e parchi tematici
93.29.20 Gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali
96.04.20 Stabilimenti termali 56.10.11 Ristorazione con somministrazione
56.10.12 Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole
56.10.2 Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi d’asporto
56.10.3 Gelaterie e pasticcerie
56.10.42 Ristorazione ambulante
56.21 Fornitura di pasti preparati (catering per eventi)
56.29.1 Mense
56.29.2 Catering continuativo su base contrattuale
56.3 Bar e altri esercizi simili senza cucina
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili le spese per nuovi Contratti di apprendistato, nuove assunzioni a tempo indeterminato/determinato per un periodo minimo di un mese e fino ad un massimo di 6 mesi, ovvero proroga/rinnovo/trasformazione a tempo indeterminato, per lo stesso periodo massimo di 6 mesi, di contratti in scadenza.
I contratti di lavoro devono essere sottoscritti a partire dal 01.10.2021 e riferirsi ad un periodo compreso tra tale data e fino al termine di 6 mesi dalla data di comunicazione all’impresa del provvedimento di concessione.
I soggetti a cui i contratti si riferiscono non devono aver interrotto, nei 12 mesi precedenti la data di presentazione della domanda, un rapporto di lavoro con la stessa impresa richiedente il contributo, per dimissioni o licenziamento.
Entità e forma dell'agevolazione
Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 40.000,00.
I voucher avranno un importo variabile da un minimo di € 250,00 ad un massimo di € 1.500,00 per impresa, in relazione all’assunzione di n. 1 lavoratore a tempo pieno o equivalente, come di seguito dettagliato: euro 250,00 per n. 1 contratto di lavoro a tempo pieno della durata di n. 1 mese ed euro 250,00 aggiuntivi, per ogni ulteriore mese di durata del contratto dal secondo e fino al sesto. Il periodo di riferimento per la commisurazione del contributo è da un minimo di 1 ad un massimo di 6 mesi.
Scadenza
Le domande potranno essere inviate a partire dalle ore 8:00 del 30/11/2021 e fino alle ore 23:59 del 10/12/2021.