Bando Custodiamo le imprese - Fondo perduto per le imprese non destinatarie di precedenti aiuti previsti dalla Regione Puglia
Regione:
Puglia
Scadenza Bando:
09/12/2021
Descrizione:
Descrizione completa del bando
Il presente Avviso è adottato per far fronte alle esigenze delle MPMI pugliesi derivanti dalle ripercussioni economiche causate dall’emergenza epidemiologia Covid-19, perseguendo quali finalità principali:
• garantire la continuità dell’operatività aziendale sostenendo le carenze di capitale circolante (liquidità) generate dall’emergenza da Covid-19;
• la salvaguardia dei livelli occupazionali.
Il target specifico di questa nuova misura straordinaria di Aiuto è dato dalle MPMI pugliesi che hanno dovuto sospendere la propria attività d’impresa nel corso del periodo 2021 con conseguente perdurare della crisi di liquidità derivante dall’emergenza epidemiologica Covid-19 e che non sono state destinatarie di ulteriori e specifici aiuti previsti dalla Regione Puglia.
Soggetti beneficiari
Le domande di agevolazione possono essere presentate da microimprese, da imprese di piccola dimensione e da medie imprese (MPMI), che abbiano una o più sedi operative in Puglia.
Il soggetto proponente, con riferimento alla/e sede/i in Puglia, non deve aver conseguito, a prescindere dalla sua dimensione aziendale di MPMI definita secondo la normativa sopra richiamata, un fatturato complessivamente superiore ai 10.000.000,00 di euro nell’esercizio 2020.
Le imprese proponenti devono essere costituite, iscritte al Registro Imprese e già attive, c/o la sede pugliese, alla data del 1° luglio 2019.
L’attività avviata dall’impresa proponente entro la data del 1° luglio 2019 ed esercitata in via prevalente alla data di presentazione della domanda delle agevolazioni previste dal presente Avviso deve essere identificata da uno dei codici Ateco ammissibili elencati nel bando.
Non potranno presentare istanza di agevolazione le imprese che, alla data di apertura dei termini per la partecipazione al presente avviso, abbiano già ottenuto la concessione di agevolazioni o abbiano istruttorie in corso a valere sulle misure regionali definite come “prestiti LIFT”:
• il Fondo Microprestito,
• la misura Titolo II Capo 3 Circolante,
• la misura Titolo II Capo 6 Circolante.
Entità e forma dell'agevolazione
La misura mette a disposizione 46.218.000,00 euro e prevede l’erogazione di un ristoro che può arrivare sino a 25.000 euro in funzione del decremento di fatturato che l’impresa ha subito nel periodo 1 luglio 2020 - 30 giugno 2021 rispetto al periodo 1 luglio 2019 / 30 giugno 2020 (il fatturato al 30/6/2021 deve essere pari a non oltre il 70% di quello conseguito al 30/6/2020).
Non è necessario prevedere, o, in futuro, dimostrare spese.
Scadenza
9 dicembre 2021, ore 12:00