OCM MIELE 2020/2021. Finanziamento a fondo perduto fino al 100% a sostegno del programma apistico regionale.
Regione:
Puglia
Scadenza Bando:
15/03/2021
Descrizione:
Con il presente bando è stata data attuazione, per l’annualità 2020/2021, al programma apistico per il triennio 2020-2022.
Soggetti beneficiari, Tipologia di interventi e forma dell'agevolazione
Beneficiari | Intervento e tipologie di spese | Dotazione finanziaria | Contributo a fondo perduto |
Università e Istituzioni di ricerca scientifica operanti nel settore apistico, aventi fascicolo aziendale attivo nel portale SIAN alla data di presentazione della domanda di aiuto; Associazioni di primo grado di apicoltori costituite con atto notarile, aventi sede legale nella regione Puglia e fascicolo aziendale attivo |
Corsi di formazione e di aggiornamento tecnico privati |
Euro 5.000,00 |
Pari all’ 80% della spesa ammessa. |
Associazioni di primo grado di apicoltori costituite con atto notarile, aventi sede legale nella regione Puglia e fascicolo aziendale attivo | Acquisto di abbonamenti a riviste specializzate riguardanti il settore apistico, alla produzione e/o all’acquisto di materiale didattico e di manuali teorico-pratici di apicoltura, nonché di materiale divulgativo. | Euro 5.000,00 | Pari al 90% della spesa ammessa. |
Associazioni di primo grado di apicoltori costituite con atto notarile, aventi sede legale nella regione Puglia e fascicolo aziendale attivo | L’assistenza tecnica alle aziende rientra in un programma annuale, svolto dalle Associazioni a favore delle aziende apistiche, mirato a supportare gli apicoltori nelle scelte gestionali e specifiche dell’allevamento | Euro 25.000,00 | Pari al 90% della spesa ammessa |
Apicoltori (imprese individuali, società, cooperative) con sede legale nel territorio della regione Puglia, che alla data di presentazione della domanda risultano in regola con gli obblighi di identificazione e registrazione degli apiari e degli alveari in B.D.A. | Acquisto di arnie con fondo a rete | Euro 15.500,00 | Pari al 60% della spesa ammessa. |
Associazioni di primo grado di apicoltori costituite con atto notarile, aventi sede legale nella regione Puglia e fascicolo aziendale attivo | Acquisto di idonei farmaci veterinari per la lotta alla Varroasi | Euro 15.000,00 | Pari al 50% della spesa ammessa |
Apicoltori (imprese individuali, società, cooperative) con sede legale nel territorio della regione Puglia, che alla data di presentazione della domanda risultano in regola con gli obblighi di identificazione e registrazione degli apiari e degli alveari in B.D.A. | Acquisto api regine appartenenti alla razza “Apis mellifera ligustica” per favorire il ripopolamento del patrimonio apistico regionale | Euro 12.500,00 | Pari al 60% della spesa ammessa |
Università e Istituzioni di ricerca scientifica operanti nel settore apistico, aventi fascicolo aziendale attivo | Miglioramento qualitativo dei prodotti dell’apicoltura mediante analisi fisico/chimiche e microbiologiche in base all’origine botanica e geografica | Euro 14.776,03 | Pari al 100% della spesa ammessa. |
Scadenza
Le domande devono essere inviate entro il 15 marzo 2021.