Finanziamento a fondo perduto fino al 90% per la promozione ed il potenziamento dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza che accolgono le donne vittime di violenza ed i loro figli.
Regione:
Sardegna
Scadenza Bando:
10/12/2020
Descrizione:
Il presente bando si prefigge l'obiettivo di consolidare e sviluppare la rete dei servizi di supporto alle donne vittime di violenza e ai loro figli.
Soggetti beneficiari
1. Possono partecipare al presente Avviso i seguenti soggetti:
a) Enti locali, in forma singola o associata;
b) associazioni e organizzazioni operanti nel settore del sostegno e dell’aiuto alle donne vittime di violenza, che abbiano maturato esperienze e competenze specifiche in materia di violenza contro le donne, che utilizzino una metodologia di accoglienza basata sulla relazione tra donne, con personale formato specificatamente sulla violenza di genere.
c) soggetti di cui alle lettere a) e b), di intesa o in forma associata / consorziata / in partenariato.
2. I soggetti di cui alla lettera a) potranno dare in gestione la realizzazione del progetto, tramite procedura di evidenza pubblica, garantendo il rispetto delle disposizioni previste nel presente avviso.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono riconosciute ammissibili le spese sostenute a decorrere dal 6 aprile 2020, per le difficoltà operative causate alle strutture deputate alla protezione e al sostegno delle donne vittime di violenza dall’epidemia da COVID, purché adeguatamente motivate, documentate e certificate.
Entità e forma dell'agevolazione
E' stanziata la somma complessiva di € 296.000,00.
Di tale somma è riservata la quota di € 65.000,00 al potenziamento dei dispositivi telematici e informatici e di ogni forma di comunicazione a distanza a favore dei Centri antiviolenza e delle Case di accoglienza anche per garantire la continuità didattica ai i figli minori delle vittime di violenza ospiti nelle Case di accoglienza.
Il finanziamento regionale potrà al massimo essere pari al 90% del costo totale previsto per la realizzazione della proposta progettuale. Il proponente, pertanto, dovrà garantire un cofinanziamento almeno pari al 10% del costo totale. Il finanziamento regionale per ciascun progetto non potrà in ogni caso superare l’importo massimo di € 45.000,00, oltre la quota di cofinanziamento del proponente.
È possibile presentare progetti che prevedano un costo complessivo superiore a € 45.000,00 con l’onere di dichiarare come si intende far fronte al residuo finanziamento, in proprio o da parte di altro soggetto.
Scadenza
La presentazione delle domande dovrà avvenire entro le ore 14:00 10/12/2020.