CCIAA Maremma e Tirreno - Finanziamento a fondo perduto per la somministrazione e ristorazione digitale
Regione:
Toscana
Scadenza Bando:
30/11/2022
Descrizione:
Descrizione completa del bando
Il bando intende sostenere il settore della somministrazione e ristorazione supportando le imprese negli investimenti in strumentazioni digitali e nelle competenze professionali capaci di utilizzare queste tecnologie.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi, rientranti nella definizione di PMI, che operino nel settore del Turismo e iscritte in Camera di commercio con i seguenti codici ATECO:
56.10.11 Ristorazione con somministrazione
56.10.12 Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole
56.10.20 Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto
56.10.30 Gelaterie e pasticcerie
56.10.41 Gelaterie e pasticcerie ambulanti
56.10.42 Ristorazione ambulante
56.10.50 Ristorazione su treni e navi
56.21.00 Catering per eventi, banqueting
56.29.10 Mense
56.29.20 Catering continuativo su base contrattuale
56.30.00 Bar e altri esercizi simili senza cucina
Le imprese devono, altresì, essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) avere la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Livorno o Grosseto;
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili le spese per:
- ideazione grafica, progettazione e realizzazione di menù digitali;
- realizzazione e/o aggiornamento sito internet multilingue;
- servizi di digital marketing per prenotazioni/vendite on line;
- promozione digitale della propria attività;
- dispositivi ed applicativi per la gestione del servizio di somministrazione e ristorazione;
- formazione e riqualificazione delle risorse umane, strettamente funzionali e correlate ai processi/prodotti/servizi oggetto del presente bando, nel limite del 5% dell’investimento effettuato.
Entità e forma dell'agevolazione
Il bando prevede l’erogazione di un voucher a fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute e ritenute ammissibili (al netto di IVA) e comunque fino ad un massimo di € 3.000.
Risorse stanziate: € 120.000.
Scadenza
fino ad esaurimento delle risorse e comunque entro e non oltre il 30 novembre 2022