Finanziamento a fondo perduto fino al 90% per il miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti dell'apicoltura 2020/2022.
Regione:
Basilicata
Scadenza Bando:
16/12/2020
Descrizione:
Gli aiuti sono concessi per la realizzazione di interventi destinati a migliorare le condizioni di produzione e commercializzazione del miele attraverso la riduzione dei costi dì produzione, l'ottimizzazìone della lotta agli aggressori e malattie dell'alveare e l'incremento del livello professionale degli addetti.
Il programma prevede le seguenti misure:
MISURA A - ASSISTENZA TECNICA AGLI APICOLTORI E ALLE ORGANIZZAZIONI DI APICOLTORI
Azione a.4 - Assitenza tecnica alle aziende
Azione a6 - Attrezzature per la conduzione dell'apiario
MISURA B - LOTTA CONTRO GLI AGGRESSORI E LE MALATTIE DELL'ALVEARE, IN PARTICOLARE LA VARROASI
Azione b3 - Acquisto di arnie 10 favi completa con fondo in rete antivarroa nuove di fabbrica
MISURA C - RAZIONALIZZAZIONE DELLA TRANSUMANZA
Azione c2.2 - Acquisto macchine, attrezzature e materiali vari specifici per l'esercizio del nomadismo
MISURA E - MISURE DI SOSTEGNO PER IL RIPOPOLAMENTO DEL PATRIMONIO APISTICO DELL'UNIONE
Azione e1 - Acquisto di sciami e/o api regine
Soggetti beneficiari
I destinatati della misura A4 sono forme associate di agricoltori che abbiano sede legale in Basilcata.
I destinatari della misura A6, B3, C2.2 e E1 sono apicoltori singoli o associati che abbiano sede legale in Basilcata.
Tipologia di interventi ammissibili
La misura A4 prevede il finanziamento di:
- assistenza tecnica e consulenza alle aziende apistiche fmalizzata alla diffusione di nuovi ed innovativi metodi di allevamento delle api e di prevenzione e lotta alle patologìe dell'alveare.
- Il servizio comprende la visita aziendale al fine di verificare eventuali criticità, consulenza a sportello e/o online.
Per le visite dirette in azienda, i beneficiari dovranno comunicare preventivamente all'Ufficio regionale competente il giorno della visita, la sede e l'orario di svolgimento.
La misura A6 prevede il finanziamento per:
- acquisto di piccole attrezzature utili alla conduzione dell'apario (es. seratrice, apiscampo, sublimatore ecc...).
La misura B3 prevede il finanziamento per:
- l' acquisto di arnie con fondo a rete che consentono un più efficiente e razionale controllo della varroa.
La misura C2.2. prevede il finanziamento per:
l' acquisto di piccole attrezzature che agevolano la pratica del nomadismo (es. support e bancali in struttura metallica, antifurto e bilance per arnie).
La misura E1 prevede il finanziamento per:
- l'acquisto di sciami e/o api regine appartenenti alla sottospecie autoctona Apis mellifera ligustica.
Entità e forma dell'agevolazione
Per la misura A4 sono previsti finanziamenti a fondo perduto del 90% di € 9.000,00.
Per la misura A6 sono previsti finanziamenti a fondo perduto del 50% di € 10.000,00.
Per la misura B3 sono previsti finanziamenti a fondo perduto del 60% di € 31.585,84.
Per la misura C2.2 sono previsti finanziamenti a fondo perduto del 50% di € 15.000,00.
Per la misura E1 sono previsti finanziamenti a fondo perduto del 60% di € 13.000,00.
Scadenza
Le domande dovranno essere presentate entro il 16/12/2020.