Bando Ristora Calabria Finanziamento a fondo perduto per imprese interessate dagli effetti della crisi economica causa Covid
Regione:
Calabria
Scadenza Bando:
18/06/2021
Descrizione:
Descrizione completa del bando
La Regione Calabria intende sostenere le Microimprese e PMI operanti sul territorio regionale che hanno subito gli effetti dell’emergenza Covid-19, attraverso la concessione di un aiuto sotto forma di contributo a fondo perduto – una tantum - sulla base di una procedura automatica
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda di partecipazione le Microimprese e PMI, che abbiano le seguenti caratteristiche:
-
sede legale e operativa in Calabria e codice ATECO 93.29.10 (discoteche), oppure codice ATECO 59.14.00 (cinema) o codice ATECO 90.04.00, codice ATECO 90.01.01, codice ATECO 90.02.09 (gestione di teatri e attività connesse di cui ai codici identificati specificatamente) riferito all’attività prevalente (attività indicata con Codice Ateco primario su InfoCamere, ad eccezione dell’attività di discoteca esercitata in una unità locale separata rispetto ad altra attività, il cui codice ATECO può risultare da Infocamere anche come codice ATECO secondario) che non siano già beneficiarie di RISTORA CALABRIA;
-
attività economiche ubicate all’interno di edifici e a servizio delle scuole secondarie di secondo grado della regione Calabria che non siano già beneficiarie di RISTORA CALABRIA;
-
attività economiche ubicate e operanti nell’ambito delle stazioni aeroportuali calabresi che non siano già beneficiarie di RISTORA CALABRIA, di cui al DD n. 784 del 29.01.2021;
-
attività economica con sede operativa nella Regione Calabria e con codice ATECO ricompreso nel bando, riferito all’attività prevalente (attività indicata con Codice Ateco primario su InfoCamere) del richiedente;
-
associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e Società Sportive Dilettantistiche (SSD), con sede operativa nella Regione Calabria, affiliate alla Federazione italiana Nuoto e/o alla Federazione italiana Nuoto Paralimpico, da almeno 3 anni in Calabria e che svolgono attività agonistica nelle diverse discipline acquatiche mediante atleti agonistici tesserati FIN per la stagione 2020/2021, regolarmente iscritte alla data di presentazione della domanda al registro Nazionale del CONI;
-
sede operativa nella Regione Calabria e con codice ATECO 58.11.00 Edizione di libri (attività indicata con Codice Ateco primario su InfoCamere).
Entità e forma dell'agevolazione
La dotazione finanziaria disponibile è pari a € 3.000.000,00.
L’aiuto è concesso nella forma di un contributo a fondo perduto una tantum. L’intensità dell’aiuto è per ciascuna impresa richiedente pari a:
- € 10.000,00 (diecimila/00) per i soggetti di cui ai Codici Ateco 29.10 (discoteche), 59.14.00 (cinema), 90.04.00 (teatri), 90.01.01 (attività nel campo della recitazione), 90.02.09 (Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche);
- € 5.000,00 (cinquemila/00) per le attività economiche ubicate all’interno di edifici e a servizio delle scuole secondarie di secondo grado della regione Calabria;
- € 5.000,00 (cinquemila/00) per le attività economiche ubicate e operanti nell’ambito delle stazioni aeroportuali calabresi;
- € 5.000,00 (cinquemila/00) per i soggetti di cui con codice ATECO ricompreso nel bando.
- massimo € 35.000,00 (trentacinquemila/00) da parametrarsi in base al numero di agonisti al 01/04/2021 per i soggetti Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e Società Sportive Dilettantistiche (SSD), con sede operativa nella Regione Calabria, affiliate alla Federazione italiana Nuoto e/o alla Federazione italiana Nuoto Paralimpico, da almeno 3 anni in Calabria e che svolgono attività agonistica nelle diverse discipline acquatiche mediante atleti agonistici tesserati FIN per la stagione 2020/2021, regolarmente iscritte alla data di presentazione della domanda al registro Nazionale del CONI.
- da 5 a 99: 5.000 €
- da 100 a 199: 10.000 €
- da 100 a 199: 10.000 €
- da 200 a 399: 16.000 €
- da 400 in su: 35.000 €
- massimo € 40.000,00 (quarantamila/00) da parametrarsi in base alla dimensione riferita all’anno 2019 per i soggetti di cui al codice ATECO 58.11.00 Edizione di libri.
- Grande editore (tiratura complessiva superiore a un milione di copie): 40.000,00 €;
- Medio editore (tiratura complessiva compresa tra 100.000 e un milione di copie): 30.000,00 €;
- Piccolo editore (tiratura complessiva compresa tra 5.001 e 100.000 copie): 20.000,00 €;
- Micro editore: (tiratura complessiva non superiore a 5.000 copie): 10.000,00 €
Scadenza
La domanda può essere inviata dal 14/06/2021 alle ore 10:00 al 18/06/2021 alle ore 18:00.