POR FESR-FSE 2014/2020. Azione 3.2.1. Bando Riapri Calabria. Seconda edizione. BIS. Finanziamento a fondo perduto una tantum per le imprese ed i professionisti interessati dagli effetti negativi del Covid-19.
Regione:
Calabria
Scadenza Bando:
15/03/2021
Descrizione:
La Regione Calabria ha disposto la riapertura dello sportello per la presentazione delle domande a valere sull’Avviso Pubblico “Riapri Calabria – Seconda edizione” per l’erogazione di un contributo una tantum alle imprese interessate dagli effetti negativi della crisi economica generata dalle misure di contenimento conseguenti all’emergenza epidemiologica da Covid-19, estendendo la possibilità di partecipare a tutte le microimprese operanti sul territorio regionale mediante l’integrazione di ulteriori codici ATECO.
L’Avviso è finalizzato all’implementazione dell’Azione 3.2.1 “Interventi di sostegno ad aree territoriali colpite da crisi diffusa delle attività produttive, finalizzati alla mitigazione degli effetti delle transizioni industriali sugli individui e sulle imprese” dell’Asse III – Competitività dei sistemi produttivi del POR Calabria FESR-FSE 2014-2020.
Soggetti beneficiari
1. le microimprese operanti sul territorio regionale che hanno subito gli effetti economici negativi dell'emergenza Covid-19 - ancorché la relativa attività economica non sia stata sospesa - nonché le microimprese artigiane iscritte nell'Albo, aventi contemporaneamente:
- un codice ATECO riportato nel Bando, riferito all’attività prevalente e un fatturato compreso tra € 3.000,00 e € 300.000,00 nel corso dell’anno solare 2019 all’attività prevalente.
2. I professionisti operanti sul territorio regionale, che hanno subito gli effetti economici negativi dell'emergenza Covid-19 - ancorché la relativa attività economica non sia stata sospesa - con codice ATECO riportato nel bando, riferito all’attività professionale esclusiva del richiedente e con un fatturato pari o inferiore a € 60.000,00 nel corso dell’anno solare 2019 (per “attività esclusiva” deve intendersi che il professionista che presenta istanza non percepisca retribuzioni e/o compensi derivanti da altra attività, svolta in aggiunta a quella professionale; nel caso di partecipazioni societarie, le partecipazioni di capitale non costituiscono causa di esclusione).
Tipologia di interventi ammissibili
L’aiuto è concesso nella forma di un contributo a fondo perduto una tantum, pari a € 1.500,00 (millecinquecento/00) per ciascuna impresa richiedente.
Entità e forma dell'agevolazione
La dotazione finanziaria disponibile è pari a € 5.000.000,00.
Scadenza
Le domande potranno essere inviate a partore dalle ore 10:00 del 10 febbraio 2021 alle ore 18 del 15 marzo 2021.