Coopstartup Emilia Ovest- II Edizione. Finanziamento a fondo perduto, premi e agevolazioni per idee imprenditoriali innovative realizzate in forma di cooperativa.
Regione:
Emilia Romagna
Scadenza Bando:
31/12/2020
Descrizione:
Coopstartup Emilia Ovest II Edizione è un’iniziativa che ha l’obiettivo di accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative realizzate in forma cooperativa.
Il progetto è promosso da Legacoop Emilia Ovest e Coopfond e sperimenta nuovi processi di promozione cooperativa, specialmente, ma non solo, in nuovi mercati, che consentano l’introduzione e la diffusione di innovazioni tecnologiche, organizzative e sociali all’interno del sistema cooperativo.
Soggetti beneficiari
I beneficiari del bando sono:
- gruppi composti da almeno 3 persone, che intendano costituire un’impresa cooperativa con sede legale e operativa nelle province di Reggio Emilia, Parma e Piacenza;
- cooperative costituitesi dal 1 gennaio 2019 con sede legale e operativa nelle province di Reggio Emilia, Parma e Piacenza.
Tipologia di interventi ammissibili
I progetti potranno spaziare su qualsiasi ambito settoriale e merceologico, rispondendo a bisogni espressi dal contesto produttivo, sociale, culturale, economico.
Le idee progettuali presentate potranno fare riferimento a qualsiasi ambito e settore imprenditoriale.
Entità e forma dell'agevolazione
La partecipazione al bando prevede le seguenti opportunità.
A) Per tutti i gruppi e neo-cooperative iscritti al bando
- l’accesso gratuito al programma di formazione finalizzato alla costituzione di startup cooperative attraverso la piattaforma di e-learning “10 Steps and Go”.
- l’accompagnamento alla costituzione di una cooperativa nel caso in cui il gruppo proponente, anche se non selezionato, decida di proseguire nello sviluppo della propria idea.
B) Per i 15 gruppi (comprese le neo-cooperative) che supereranno la prima selezione sulle idee imprenditoriali
- l’accesso ad un percorso finalizzato a trasformare l’idea iniziale in progetto d’impresa;
- la partecipazione gratuita per una rappresentanza di ogni gruppo ad un corso di formazione in aula organizzato dai promotori e partner di progetto;
- l’affiancamento personalizzato sotto la supervisione di un tutor per l’affinamento dei progetti d’impresa.
C) Per i 5 gruppi (comprese le neo-cooperative) che supereranno la seconda selezione sui progetti imprenditoriali
- l’accompagnamento alla costituzione in cooperativa da parte delle strutture e/o organizzazioni territoriali di Legacoop e, se aderiranno a Legacoop:
- o un contributo a fondo perduto di € 12.000 finalizzato a coprire le spese di costituzione, avviamento e implementazione della nuova impresa offerto da Coopfond, Legacoop Emilia Ovest, Alleanza 3.0, Boorea, Gruppo BPER Banca S.p.a.;
- o la possibilità di attivare gli altri prodotti finanziari di Coopfond: finanziamenti specifici a favore delle startup e finanziamenti ordinari a sostegno della promozione e sviluppo della cooperazione;
- o disponibilità di spazi fisici presso le strutture di coworking partner per 90 gg. e successivo canone calmierato;
- o l’accompagnamento post-startup, nei 36 mesi successivi alla costituzione delle nuove cooperative o allo sviluppo per quelle già costituite, a prezzo convenzionato garantito da Legacoop Emilia Ovest e svolto in collaborazione con i partner del progetto.
- o prodotti bancari dedicati all’avvio dell’attività d’impresa, messi a disposizione da BPER Banca S.p.a.
Scadenza
Il termine per la presentazione delle domande è il 31/12/2020, ore 14.00.