Finanziamento a fondo perduto pari al 50% per la trasformazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura
Regione:
Emilia Romagna
Scadenza Bando:
30/08/2021
Descrizione:
Descrizione completa del bando
La Misura promuove la realizzazione di investimenti finalizzati al risparmio energetico ed alla riduzione dell'impatto sull’ambiente, al miglioramento della sicurezza, dell’igiene e delle condizioni di lavoro, prevedendo l’innovazione sia delle strutture che dei processi produttivi e, al contempo, la possibilità di lavorare sottoprodotti derivanti da attività di trasformazione principale, di prodotti dell'acquacoltura biologica e di prodotti provenienti da catture commerciali che non possono essere destinate al consumo umano. Inoltre, sono previsti investimenti che consentono di produrre prodotti nuovi o migliorati, che portano a processi nuovi o migliorati o a sistemi di gestione e di organizzazione nuovi o migliorati.
Soggetti beneficiari
I soggetti ammissibili al finanziamento sono le “micro, piccole e medie imprese” che operano nel settore della trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura.
Tipologia di interventi ammissibili
Costituiscono interventi ammissibili le operazioni che:
a) contribuiscono a risparmiare energia o a ridurre l’impatto sull’ambiente, incluso il trattamento dei rifiuti;
b) migliorano la sicurezza, l’igiene, la salute e le condizioni di lavoro;
c) sostengono la trasformazione delle catture di pesce commerciale che non possono essere destinate al consumo umano;
d) si riferiscono alla trasformazione dei sottoprodotti risultanti dalle attività di trasformazione principali;
e) si riferiscono alla trasformazione di prodotti dell’acquacoltura biologica;
f) portano a prodotti nuovi o migliorati, a processi nuovi o migliorati o a sistemi di gestione e di organizzazione nuovi o migliorati; articolate in un progetto, finalizzato all’attività di trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, che concorre al raggiungimento di una o più finalità indicate dalla Misura.
Le spese risultano ammissibili se relative ad investimenti organizzati funzionalmente in un progetto destinato:
- alla trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura
- alla commercializzazione all’ingrosso dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura trasformati dall’impresa richiedente.
Le spese possono riguardare:
a) acquisto di macchinari e attrezzature;
b) realizzazione di impianti (linee di lavorazione);
c) adeguamento di impianti (linee di lavorazione) a tecnologie avanzate;
d) acquisto di generatori ad efficienza energetica;
e) interventi per risparmio energetico;
f) investimenti per l’introduzione e/o ammodernamento di impianti ad energia rinnovabile quale l’impianto fotovoltaico; tali investimenti devono essere realizzati in coerenza con la normativa regionale di settore e sono ammissibili solo se la produzione di energia risulti di potenza non superiore al fabbisogno medio aziendale annuo e solo qualora non sia prevista l’immissione in rete per la vendita dell’energia prodotta;
g) acquisto di attrezzature informatiche, compreso il solo software specifico/specialistico, se funzionali agli investimenti proposti;
h) opere edilizie ed impiantistiche (elettriche, idrauliche) strettamente collegate agli investimenti proposti, purché non riferite all’intero sito produttivo;
i) acquisto di cassoni coibentati/impianti frigoriferi montati su autoveicoli ovvero di automezzi dotati di coibentazione e gruppo frigorifero non amovibile dalla motrice;
j) spese generali collegate al progetto finanziato
Entità e forma dell'agevolazione
Agli interventi previsti dal presente Avviso pubblico è destinato un importo complessivo pari ad Euro 1.436.227,36.
l’intensità dell’aiuto pubblico è pari al 50% della spesa totale ammissibile.
Il contributo è calcolato sulle spese ritenute ammissibili in sede di istruttoria, per le quali sono fissati i seguenti limiti:
- € 80.000,00 quale limite minimo;
- € 600.000,00 quale limite massimo
Scadenza
Proroga presentazione domande al 30 agosto 2021