Finanziamento a fondo perduto sotto forma di ristoro per i maestri di sci in discipline alpine, fondo e snowboard
Regione:
Emilia Romagna
Scadenza Bando:
30/12/2021
Descrizione:
Descrizione completa del bando
Obiettivo del presente bando è quello di dare un parziale ristoro ai maestri di sci in discipline alpine, fondo e snowboard, abilitati alla professione ed iscritti all’Albo professionale dei Maestri di Sci dell’Emilia Romagna all’atto della sottoscrizione della domanda di contributo.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda ed essere beneficiari dei contributi previsti dal presente bando i soggetti in possesso di tutti i seguenti requisiti:
- essere abilitati all’esercizio della professione avente ad oggetto Ordinamento della professione di maestro di sci;
- essere iscritti all’Albo professionale dei Maestri di sci dell’Emilia Romagna, per l’anno 2022 alla data di presentazione della domanda;
- essere in regola con la contribuzione previdenziale, da verificare, nei casi di legge;
- non essere stati condannati con sentenza passata in giudicato, o non essere stati destinatari di decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale;
- non essere stati destinatari delle indennità a favore dei lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali, dello spettacolo e dello sport;
- aver svolto la professione di maestro di sci sul territorio della Regione Emilia Romagna nelle stagioni oggetto di bando, ovvero: 2017/2018, e/o 2018/2019, e/o 2019,2020 secondo le seguenti modalità alternative:
a) in forma di libera professione con partita IVA
b) senza partita IVA in forma di associati o collaboratori alle scuole sci regolarmente costituite ed in esercizio sul territorio della Regione Emilia-Romagna
c) in forma di impresa individuale iscritta al registro imprese, con partita IVA
oppure i soggetti (di cui ai punti a, b e c) iscritti all’albo per la prima volta in data successiva al 31/12/2019, che risultino iscritti alla data di presentazione della domanda e che non abbiano svolto alcuna ora di insegnamento.
Tipologia di interventi ammissibili
I contributi sono assegnati in base alle seguenti fasce tra esse alternative:
- soggetti che abbiano effettuato più di 250 ore nella stagione sciistica 2017 /2018, o 2018/2019 o 2019/2020 contributo pari a un massimo di euro 6.000,00. Si precisa che il monte ore deve essere raggiunto in una stagione e non è cumulabile sulla base delle ore svolte su più stagioni.
- soggetti che abbiano effettuato da 250 a 100 ore nella stagione sciistica 2017/2018, o 2018/2019 o 2019/2020 contributo pari a un massimo di euro 5.000,00. Si precisa che il monte ore deve essere raggiunto in una stagione e non è cumulabile sulla base delle ore svolte su più stagioni.
- soggetti che abbiano effettuato da 99 a 50 ore nella stagione sciistica 2017/2018, o 2018/2019 o 2019/2020 contributo pari a un massimo di euro 3.000,00. Si precisa che il monte ore deve essere raggiunto in una stagione e non è cumulabile sulla base delle ore svolte su più stagioni.
- soggetti che abbiano effettuato da 1 a 49 ore nella stagione sciistica 2017/2018, o 2018/2019 o 2019/2020 contributo pari a un massimo di euro 1000,00. Si precisa che il monte ore deve essere raggiunto in una stagione e non è cumulabile sulla base delle ore svolte su più stagioni.
- soggetti iscritti, per la prima volta, all’Albo professionale dei Maestri di sci della Regione Emilia-Romagna in data successiva al 31/12/2019: contributo pari a un massimo di euro 1000,00.
Entità e forma dell'agevolazione
Le risorse stanziate ammontano complessivamente a 897.770,20 euro
Scadenza
La domanda di contributo dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità della stessa, a partire dalle ore 10.00 del giorno 03/12/2021 e fino alle ore 13.00 del giorno 30/12/2021.