Bando Trasporto Sostenibile - Fondo perduto a MPMI e titolari di licenza Taxi e NCC per acquisto veicoli a basso impatto ambientale
Regione:
Lazio
Scadenza Bando:
10/01/2022
Descrizione:
Descrizione completa del bando
Il bando intende sostenere l’acquisto di veicoli con alimentazioni a più basso impatto ambientale da parte delle MPMI e dei titolari di licenze Taxi e NCC, i cui livelli di investimento sono depressi dalla crisi di liquidità dovuta alla pandemia da Covid-19, favorendo così anche il rinnovo dei veicoli utilizzati per le attività produttive e una transizione ambientale diffusa dell’economia del proprio territorio.
Soggetti beneficiari
- MPMI che hanno una sede operativa nel Lazio, ad esclusione degli enti creditizi e finanziari, delle imprese agricole e del settore della pesca e di altri settori esclusi (gioco di azzardo, produzione di bevande alcoliche e derivati dal tabacco, altro). Sono escluse le amministrazioni pubbliche, nonché le aziende che gestiscono servizi pubblici locali, di rilevo economico o meno, e a prescindere dalla quota di partecipazione detenuta da enti pubblici.
- titolari, incluse le persone fisiche, di licenze Taxi o NCC per operare in uno o più comuni del Lazio.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono agevolabili gli acquisti di veicoli a trazione elettrica anche non esclusiva (full electric o ibridi elettrici) o alimentati con CNG (metano mono o bi fuel) e che rientrano in una delle seguenti tipologie:
- veicoli commerciali leggeri (N1);
- veicoli destinati al trasporto di persone (M1) limitatamente alle tipologie di seguito indicate:
-
- M1 Speciali, vale a dire veicoli M1 che siano: blindati (codice carrozzeria SB), ambulanze (c.c. SC), con accesso per sedie a rotelle (c.c. SH);
- Altri M1, vale a dire veicoli M1 con destinazione d’uso “locazione senza conducente”, “servizio di noleggio con conducente e servizio di piazza (taxi) per trasporto di persone” o “servizio di linea per trasporto di persone” e con limite massimo di emissione CO2 pari a 135 g/km WLTP.
I veicoli agevolati devono essere utilizzati a beneficio di un’attività imprenditoriale o lavorativa svolta dal Beneficiario in una o più Sedi Operative localizzate nel territorio della regione Lazio. Nel caso di Titolari Taxi o NCC tale requisito si intende soddisfatto se la licenza o l’autorizzazione è rilasciata da un Comune del Lazio.
Entità e forma dell'agevolazione
La dotazione finanziaria è di 10.000.000,00.
Il contributo, cumulabile con gli incentivi statali, è concesso a fondo perduto nella misura indicata nella seguente tabella per ciascun veicolo acquistato:
N1 e M1 Speciali | Trazione elettrica esclusiva | Trazione elettrica non esclusiva o alimentazione a CNG anche non esclusiva | ||
MTT* 0-1,499 t | 10.000,00 euro | 5.000,00 euro | ||
MTT* 1,5-3,3 t | 14.000,00 euro | 7.000,00 euro | ||
MTT* 3,3-3,5 t | 20.000,00 euro | 10.000,00 euro | ||
Altri M1 | Trazione elettrica o alimentazione a CNG
(anche non esclusive) |
|||
Emissioni CO2 (WLTP) | 0-20 g/km | 21-60 g/km | 61-135 g/km | |
10.000,00 euro | 7.000,00 euro | 5.000,00 euro |
* Massa Totale a Terra
È ammissibile anche l’acquisto tramite leasing finanziario
Scadenza
A seguito della proroga, le domande possono essere presentate fino alle ore 18 del 10 gennaio 2022.