CCIAA Frosinone-Latina - Finanziamento a fondo perduto pari per sostenere le imprese turistiche
Regione:
Lazio
Scadenza Bando:
15/03/2022
Descrizione:
Descrizione completa del bando
Il bando intende assumere un ruolo attivo nella promozione di questa filiera coinvolgendo le imprese e promuovendo la destagionalizzazione dei flussi turistici. Questa azione è resa ancora più necessaria a causa del perdurare della crisi economica conseguente all’emergenza legata al diffondersi della pandemia Covid-19.
Pertanto è stato istituito, un contributo alle Micro, Piccole e Medie Imprese del settore turismo con l’obiettivo di rilanciare il comparto mediante misure di promozione ed incremento della competitività.
Soggetti beneficiari
Sono ammesse ai benefici del presente bando le strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere con codice Ateco: 55.10 e 55.20 e con la seguente descrizione di attività: Albergo, Agriturismo, Bed & Breakfast, che posseggano i requisiti descritti integralmente nel Bando.
Le imprese devono avere sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Frosinone Latina.
Tipologia di interventi ammissibili
Contributi a fondo perduto per le seguenti azioni:
1. Sconti alla clientela per la promozione dell’afflusso turistico destagionalizzato presso le strutture dell’ospitalità delle province di Latina e Frosinone (Voucher);
2. Interventi formativi per management e personale addetto ai servizi turistico-ricettivi collegati alle necessità di apprendimento ed approfondimento formativo;
3. Fornitura di beni e/o servizi di promozione e pubblicità della struttura ricettiva collegati alla scontistica del presente bando;
4. Fornitura di beni e/o servizi finalizzati al rilancio, ammodernamento e innovazione strutturale e strumentale delle imprese del comparto turistico (ICT, sicurezza, barriere architettoniche).
Le spese ammissibili sono riconducibili a una o più delle seguenti tipologie:
1. Sconto per voucher turistici. Il voucher consiste in uno sconto praticato alla clientela dell’importo di n.1 notte a stanza, per un soggiorno minimo di n. 2 notti;
2. Spese per pubblicità e promozione della struttura ricettiva in relazione alla scontistica applicata in virtù del presente bando;
3. Investimenti nella formazione rivolta al management e/o ai dipendenti dell'impresa mirata alla valorizzazione di competenze strategiche per il comparto. La formazione dovrà essere erogata da enti di formazione accreditati o società/professionisti che abbiano il requisito della comprovata esperienza pluriennale nella formazione in generale e in particolare comprovata esperienza nella formazione di figure professionali del settore turistico;
4. Interventi strutturali per la riorganizzazione degli spazi per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ai sensi del Testo Unico sulla Sicurezza - Decreto Legislativo 81/08) e l’abbattimento delle barriere architettoniche;
5. Spese per acquisto di hardware, software, apparecchi televisivi e decoder, nuovi di fabbrica, finalizzati al miglioramento delle performance della struttura ricettiva, della promozione e pubblicità della stessa e del servizio al cliente. Sono ammissibili le spese sostenute successivamente alla data di pubblicazione del presente bando. Le spese ammissibili devono essere intestate direttamente al soggetto beneficiario. Non sono ammesse le spese i cui pagamenti sono effettuati tramite compensazioni di qualsiasi genere tra beneficiario e fornitore. I pagamenti devono essere tutti tracciabili ed effettuati (le disposizioni di bonifico e gli ordini di pagamento non sono ammesse). Le fatture devono essere tutte interamente quietanzate dal fornitore.
Entità e forma dell'agevolazione
Le risorse complessivamente stanziate ammontano a € 1.000.000,00.
Il contributo consiste in un sostegno economico, erogato in un’unica soluzione, finalizzato alla copertura del 100% delle spese sostenute e ammissibili.
Scadenza
Le domande possono essere inviate dalle ore 9:00 del 15 novembre 2021 alle ore 21:00 del 15 marzo 2022 e comunque fino ad esaurimento della dotazione finanziaria.