CCIAA di Mantova. Finanziamento a fondo perduto fino al 50% per supportare il comparto turistico mantovano in termini di interventi legati all'emergenza Covid-19.
Regione:
Lombardia
Scadenza Bando:
30/10/2020
Descrizione:
La Camera di Commercio di Mantova intende supportare il comparto turistico mantovano in termini di interventi legati all'emergenza Covid-19, di ammodernamento e di incremento della competitività anche attraverso la riduzione del divario tecnologico.
Soggetti beneficiari
Possono usufruire delle agevolazioni previste dal presente bando le micro, piccole e medie imprese, anche in forma di impresa cooperativa, che, al momento della presentazione della domanda e fino all’erogazione del contributo, abbiano sede legale e/o operativa in provincia di Mantova e svolgano la propria attività primaria nei settori di cui ai seguenti codici ATECO, come risultante da visura camerale:
47.2 Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati;
49.32 Trasporto con taxi, noleggio di autovetture con conducente;
50.30 Trasporto di passeggeri per vie d’acqua interne;
55 Alloggio;
56 Attività dei servizi di ristorazione;
59 Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore
60 Attività di programmazione e trasmissione;
77.11 Noleggio di autovetture e autoveicoli leggeri;
77.21 Noleggio e attrezzature sportive e ricreative;
79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse;
90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento;
91 Attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali;
93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammesse spese al netto di IVA e riferite esclusivamente all’attività primaria di impresa, per:
a) servizi di sanificazione e disinfezione degli ambienti;
b) macchinari e attrezzature per la sanificazione e disinfezione degli ambienti aziendali;
c) apparecchi di purificazione dell'aria, anche portatili;
d) interventi strutturali per il distanziamento sociale all'interno dei locali;
e) strutture e arredi finalizzati al distanziamento sociale all'interno e all'esterno dei locali d'esercizio (parafiato, separè, dehors …ecc);
f) termoscanner e altri strumenti atti a misurare la temperatura corporea a distanza, anche con sistemi di rilevazione biometrica;
g) dispositivi di protezione individuale da rischio di infezione Covid-19 (mascherine chirurgiche o filtranti, guanti in nitrile, occhiali, tute, cuffie, camici e altri DPI in conformità a quanto previsto dalle indicazioni dell'autorità sanitaria);
h) costi per tamponi per il personale dipendente o altri strumenti comunque suggeriti dal medico competente in conformità alle indicazioni dell'autorità sanitaria;
i) acquisto di macchinari, attrezzature e arredi, nuovi di fabbrica e strettamente connessi all'esercizio dell'attività primaria di impresa (esclusi autoveicoli e motoveicoli e attrezzature informatiche quali: pc, monitor, server, stampanti, tablet, smartphone);
l) sistemi di cassa evoluti e Mobile Pos (compresi software di funzionamento);
m) impianti e tecnologie per servizi digitali a disposizione dei clienti (es. wi-fi);
n) software gestionali (inclusi canoni per la durata massima di 12 mesi) strettamente connessi all'esercizio dell'attività di impresa;
o) digital signage e vetrine intelligenti (compresi software di funzionamento);
p) acquisizione e sviluppo di contenuti per migliorare la presenza sui “social” e in generale sul web (ad esempio immagini, video, storytelling, attivazione di SEM e SEO), comprese spese di comunicazione/promozione sul web (escluso materiale cartaceo) e applicazioni CRM;
q) adesione a piattaforme marketplace (e-commerce).
Le spese dovranno essere sostenute (fatturate e quietanzate) a partire dal 10/09/2020 (data di approvazione del bando) sino al 26/02/2021.
Entità e forma dell'agevolazione
L’agevolazione disciplinata dal presente bando prevede l’assegnazione di un contributo massimo di 5.000 euro per azienda, concesso a fondo perduto a copertura del 50% del valore delle spese sostenute e ammissibili al netto di IVA. L’importo minimo dell’investimento deve essere pari o superiore a 2.000 euro IVA esclusa.
Scadenza
Le domande di contributo devono essere presentate dalle ore 9.00 del 05/10/2020 alle ore 18.00 del 30/10/2020.