Finanziamento a fondo perduto per recupero e riqualificazione fabbricati dismessi o ampliamento fabbricato esistente
Regione:
Marche
Scadenza Bando:
24/11/2021
Descrizione:
Descrizione completa del bando
Il bando sostiene le imprese che intendono realizzare nuovi investimenti per ampliare la propria capacità produttiva e creare nuova occupazione attraverso il recupero di fabbricati ubicati all’interno di aree artigianali e industriali dismesse al fine di salvaguardare il territorio e lo sviluppo del sistema economico marchigiano, o attraverso un ampliamento significativo dei siti produttivi esistenti per creare nuova occupazione. Le imprese proponenti possono pertanto presentare progetti rientranti nelle due seguenti tipologie:
a) recupero e riqualificazione di fabbricati dismessi; Il recupero o la ristrutturazione del fabbricato non deve essere sostitutivo, ma aggiuntivo rispetto al sito produttivo attuale, a meno che non comporti aumento di superficie del locale.
b) ampliamento di fabbricato di unità produttiva esistente. Per ampliamento si intende l’aumento della superficie del locale.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal presente bando le Micro, Piccole e Medie Imprese artigianali, industriali o operanti nei servizi alle imprese.
Le imprese beneficiarie delle agevolazioni previste dal bando devono possedere alla data di presentazione della domanda, i seguenti requisiti:
A. sede legale, o unità locale, già presente sul territorio nazionale, accertata tramite visura del Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) territorialmente competente;
B. essere attive e svolgere un’attività economica primaria e/o secondaria industriale o artigianale e, come risultante dal certificato CCIAA alla data di presentazione della domanda, rientrante nelle attività identificate dai codici ATECO 2007 indicati;
C. possedere i requisiti dimensionali richiesti;
D. avere l’unità produttiva sede dell’investimento ubicata nel territorio della regione Marche.
E. essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo sottoposta a procedure di regolazione dell’insolvenza;
F. avere la capacità amministrativa, finanziaria e operativa per la realizzazione del progetto;
G. essere in regola rispetto alle disposizioni in materia fiscale, di contributi previdenziali ed assistenziali secondo la vigente normativa;
H. rispettare le condizioni nei confronti dei lavoratori dipendenti non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro stipulati dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative nelle categorie di appartenenza, nonché ogni altra disposizione di legge in materia assistenziale e previdenziale;
I. essere in regola con la normativa antimafia;
J. essere in regola con le norme obbligatorie in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro;
K. essere in regola con le norme obbligatorie vigenti in materia di edilizia, urbanistica e di tutela e salvaguardia dell'ambient;
L. essere in regola con la normativa in materia di aiuti di Stato.
Tipologia di interventi ammissibili
Saranno valutati ammissibili alle agevolazioni i programmi di investimento produttivi finalizzati:
1. recupero / riqualificazione di un immobile ubicato nel territorio marchigiano, dismesso al fine della creazione di una nuova unità produttiva o una parte delle lavorazioni;
2. all’ampliamento di una unità produttiva esistente nel territorio marchigiano, di proprietà;
Sono ammissibili alle agevolazioni del presente bando i costi relativi alle seguenti voci
Spese strettamente necessarie alla realizzazione e messa in funzione dell’immobile, che riguardano l’investimento:
1. opere murarie e assimilate;
2. impianti idro-termo-sanitari, elettrici, di aerazione, antincendio e tutti gli impianti a rete;
3. spese tecniche di progettazione, direzione lavori, collaudo e certificazioni, ammesse nel limite del 10% dei costi progettuali totali ammissibili.
Entità e forma dell'agevolazione
Per la realizzazione del presente bando è stanziato un importo complessivo di € 1.000.000,00
Il costo totale ammissibile del programma di investimento, non deve risultare complessivamente inferiore a € 80.000,00. Il contributo totale concedibile a fronte del programma di investimento non può superare € 50.000,00.
L’agevolazione viene concessa, sotto forma di contributo a fondo perduto fino al 50%.
Scadenza
Le istanze di contributo devono essere presentate obbligatoriamente entro il 24 novembre 2021