PSR 2014/2020. Misura 21.1. Operazione A. Contributo una tantum fino a euro 7.000 per il sostegno alle aziende agricole agrituristiche, alle fattorie didattiche e all’agricoltura sociale che hanno subito perdite a causa del Covid-19.
Regione:
Marche
Scadenza Bando:
01/12/2020
Descrizione:
La misura intende fornire liquidità agli agricoltori ed alle imprese agricole particolarmente colpite dalle misure restrittive introdotte, a partire da febbraio 2020, a livello nazionale e internazionale a causa della diffusione del virus COVID–19 che hanno determinato una totale interruzione dell’attività e una contestuale e grave crisi economica e sociale.
La misura risponde ai problemi di liquidità delle aziende agricole che hanno attivato investimenti nell’ambito dell’Agriturismo, della Fattoria Didattica e dell’Agricoltura Sociale, particolarmente colpite dalla crisi, con la finalità di sostenere la ripresa e lo sviluppo del tessuto produttivo per garantire loro la continuità delle attività economiche.
Soggetti beneficiari
Il contributo può essere ottenuto da imprenditori agricoli aventi:
- impresa agricola che esercita attività agrituristica;
- impresa che fornisca esclusivamente il servizio di Fattoria Didattica;
- azienda che esercita attività di agricoltura sociale.
Ciascuna impresa può presentare una sola domanda a valere sulle tre tipologie di intervento:
A. Agriturismo
B. Fattoria Didattica
C. Agrinido.
Entità e forma dell'agevolazione
La dotazione finanziaria per il bando della presente misura è pari ad € 5.000.000. Tale somma è ripartita in tre linee di intervento:
a) sostegno alle aziende agrituristiche tramite contributo di €7.000;
b) sostegno alle aziende che forniscono esclusivamente il servizio di fattoria didattica tramite contributo di € 7.000;
c) sostegno alle aziende che, nell’ambito dell’agricoltura sociale, erogano servizi educativi tramite contributo di € 7.000.
Per tutte le tre tipologie, l’aiuto verrà erogato in base ai seguenti scaglioni:
- da 1.000,00 a 3.000,00 euro per le aziende con perdite di fatturato relativamente minori (range 1.000,01 ÷ 3.000,00 corrispondente alla stima della perdita di fatturato del periodo febbraio–luglio);
- da 3.000,01 a 5.000,00 euro per le aziende con perdite di fatturato intermedie (range 3.000,01 ÷ 5.000,00 corrispondente alla stima della perdita di fatturato del periodo febbraio–luglio);
- da 5.000,01 a 7.000,00 euro per le aziende con perdite di fatturato relativamente maggiori (range 5.000,01 ÷ 7.000,00 corrispondente alla stima della perdita di fatturato del periodo febbraio–luglio).
I contributi di cui alle lettere A., B. e C. non sono cumulabili.
Viene concesso un contributo di € 1.000,00 sia alle imprese ricadenti all’interno del “cratere del sisma” che abbiano ripreso l’esercizio delle attività nell’anno 2020, sia alle imprese agrituristiche autorizzate successivamente al 1° gennaio 2020, a condizione che siano state autorizzate ad esercitare la propria attività nel periodo febbraio – luglio 2020, presupponendo che nel periodo in questione possano aver subito una perdita di fatturato superiore a tale cifra.
Scadenza
La domanda di sostegno deve essere presentata a partire dal giorno 12 novembre 2020 e fino al giorno 1 dicembre 2020 ore 13:00.