L.R. 11/2018 e L.R. 13/2020. Finanziamento a fondo perduto per le attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo nell'anno 2020.
Regione:
Piemonte
Scadenza Bando:
23/11/2020
Descrizione:
Il bando eroga contributi volti a sostenere programmi relativi a uno o più dei seguenti ambiti di attività:
1) attività cinematografiche e audiovisive;
2) attività di danza;
3) attività musicali;
4) attività teatrali (teatro professionale e promozione delle attività teatrali);
5) spettacolo di strada e circo contemporaneo;
6) attività espositive relative ad arti plastiche e visive;
7) attività di divulgazione culturale, intesa come convegni, seminari, festival culturali, divulgazione scientifica e culturale;
8) rievocazioni e carnevali storici;
9) formazione musicale pre-accademica;
10) perfezionamento musicale post-accademico e perfezionamento nelle altre discipline dello spettacolo;
11) educazione delle persone adulte;
12) patrimonio linguistico e culturale del Piemonte;
13) attività di musica popolare tradizionale amatoriale.
Soggetti beneficiari
Possono partecipare:
- Enti non lucrativi di diritto privato (quali, ad esempio, Associazioni, Fondazioni, altri Enti del Terzo Settore)
- Pubbliche amministrazioni ed imprese, che almeno in uno degli anni del triennio 2017-2019 si trovano in una delle due seguenti condizioni:
1) assegnatari del contributo regionale;
2) assegnatari di un punteggio pari ad almeno 50 punti su 100, pur in assenza della assegnazione del contributo regionale e a prescindere dalla motivazione della mancata assegnazione (ad esempio: risorse nel frattempo esaurite, importo spettante inferiore alla soglia minima di contribuzione).
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili alla fase istruttoria programmi per la realizzazione di iniziative relative agli ambiti di cui al presente Avviso che si svolgano tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020. Sono altresì ammessi programmi di attività che per loro natura sono caratterizzati inevitabilmente dallo scavalco fra gli anni 2020/2021, quali ad esempio attività che seguono il calendario scolastico. Tali tipologie di attività si potranno concludere entro il 30 giugno 2021, purché una parte significativa delle stesse sia realizzata nell’anno 2020.
Eccezioni
Riferimento temporale | Ambito unico o principale |
Anno 2020 oppure Anno scolastico |
Attività di Divulgazione Culturale |
Obbligatorio Anno scolastico 2020/2021 | Formazione musicale pre-accademica |
A scelta Anno 2020 oppure Anno scolastico 2020/2021 | Perfezionamento musicale post-accademico e perfezionamento nelle altre discipline dello spettacolo |
Obbligatorio Anno scolastico 2020/2021 | Educazione delle persone adulte |
Entità e forma dell'agevolazione
€ 3.179.198,60 a favore di enti non lucrativi di diritto privato
€ 334.236,00 a favore di pubbliche amministrazioni
€ 290.772,00 a favore di imprese
Contributo minimo di euro 2.000,00.
Il limite massimo richiedibile non può essere superiore ad euro 120.000,00.
Scadenza
ore 12.00 del 23 novembre 2020