CCIAA di Bari - Finanziamento a fondo perduto per le imprese del settore turistico
Regione:
Puglia
Scadenza Bando:
30/11/2021
Descrizione:
Descrizione completa del bando
Il bando ha lo scopo di supportare le imprese appartenenti alla filiera turistica, attraverso le risorse derivanti dall’incremento del 20% del diritto annuale per il triennio 2020-2022.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le “imprese turistiche”, nonché le imprese afferenti al comparto della gestione dei beni e dei servizi culturali, che svolgono - per ciascuna Misura proposta - un'attività classificata con specifici codici ATECO 2007 (si fa riferimento al codice ATECO - attività primaria o prevalente indicata in visura camerale alla data di presentazione della domanda) e di seguito indicate:
Per la Misura 1 - Gestire le strategie di comunicazione e commercializzazione rafforzando l'elemento reputazionale della "Destinazione Italia" le imprese beneficiarie devono risultare - da visura camerale - svolgere l'attività primaria o prevalente classificata in uno dei seguenti Codici Ateco 2007:
- 55 ALLOGGIO e tutti i sottodigit;
- 79 ATTIVITA’ DEI SERVIZI DELLE AGENZIE DI VIAGGIO, DEI TOUR OPERATOR E SERVIZI DI PRENOTAZIONE E ATTIVITA’ CONNESSE e tutti i sottodigit;
- 82.30.00 ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI E FIERE;
- 90.04.00 GESTIONE DI TEATRI, SALE DA CONCERTO E ALTRE STRUTTURE ARTISTICHE;
- 91.02.00 ATTIVITA’ DI MUSEI;
- 93.29.20 GESTIONE DI STABILIMENTI BALNEARI: MARITTIMI, LACUALI E FLUVIALI;
- 96.04.20 STABILIMENTI TERMALI.
Per la Misura 2. Incentivare il turismo, l'undertourism, il turismo culturale e quello enogastronomico: le imprese beneficiarie devono risultare - da visura camerale - svolgere l'attività primaria o prevalente classificata in uno dei seguenti Codici Ateco 2007:
- 56 ATTIVITA’ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE e tutti i sottodigit;
- 54.14.00 ATTIVITA’ DI PROIEZIONE CINEMATOGRAFICA;
- 91.03.00 GESTIONE DI LUOGHI E MONUMENTI STORICI E ATTRAZIONI SIMILI;
- 91.04.00 ATTIVITA’ DEGLI ORTI BOTANICI, DEI GIARDINI ZOOLOGICI E DELLE RISERVE NATURALI;
- 93.21.00 PARCHI DI DIVERTIMENTO E PARCHI TEMATICI;
- 93.29.10 DISCOTECHE, SALE DA BALLO, NIGHT-CLUB E SIMILI;
- 93.29.90 ALTRE ATTIVITA’ DI INTRATTENIMENTO E DI DIVERTIMENTO NCA;
- 96.09.05 ORGANIZZAZIONE DI FESTE E CERIMONIE.
- 56 ATTIVITA’ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE e tutti i sottodigit;
- 54.14.00 ATTIVITA’ DI PROIEZIONE CINEMATOGRAFICA;
- 91.03.00 GESTIONE DI LUOGHI E MONUMENTI STORICI E ATTRAZIONI SIMILI;
- 91.04.00 ATTIVITA’ DEGLI ORTI BOTANICI, DEI GIARDINI ZOOLOGICI E DELLE RISERVE NATURALI;
- 93.21.00 PARCHI DI DIVERTIMENTO E PARCHI TEMATICI;
- 93.29.10 DISCOTECHE, SALE DA BALLO, NIGHT-CLUB E SIMILI;
- 93.29.90 ALTRE ATTIVITA’ DI INTRATTENIMENTO E DI DIVERTIMENTO NCA;
- 96.09.05 ORGANIZZAZIONE DI FESTE E CERIMONIE
Tipologia di interventi ammissibili
- Misura 1. Gestire le strategie di comunicazione e commercializzazione rafforzando l'elemento reputazionale della "Destinazione Italia": Sviluppare una strategia di comunicazione e marketing in situazioni di "emergenza sanitaria" per individuare, introdurre e sviluppare azioni specifiche a sostegno della distribuzione e vendita del prodotto turistico;
- Misura 2. Incentivare il turismo, l'undertourism, il turismo culturale e quello enogastronomico: Sviluppare azioni di promozione delle strutture turistiche rispetto al territorio di riferimento legato ad un particolare tematismo e prodotto e di valorizzazione del territorio e delle produzioni locali;
- Misura 3. Interventi per la sostenibilità ambientale e l'accessibilità: Sviluppare pratiche di gestione delle imprese turistiche improntate ai criteri del rispetto ambientale e di attenzione alle esigenze particolari del turista e di adozione di sistemi di gestione certificati.
- servizi di consulenza e interventi indicati sopra;
- acquisto di beni e servizi, inclusi strumenti, attrezzature, dispositivi, finalizzati alla realizzazione degli interventi specificati in ciascuna delle schede relative ad ogni Misura, indicate nel bando;
Entità e forma dell'agevolazione
- € 560.000,00 per la Misura 1
- € 100.000,00 per la Misura 2
- € 100.000,00 per la Misura 3.
È previsto un importo minimo di investimento pari ad € 1.500,00, al netto di Iva.
Scadenza
Le domande di contributo possono essere inviate a partire dalle ore 9:00 di venerdì 15 ottobre e fino alle ore 12:00 di lunedì 15 novembre 2021.
E' stata disposta la riapertura dei termini di presentazione delle domande per il bando Voucher Turismo Anno 2021.
A partire dalle ore 9,00 del 17/11/2021 e fino alle ore 12,00 del 30/11/2021 le MPMI del territorio di competenza della CCIAA di Bari possono presentare le domande per le tre differenti Misure previste dal bando.