CCIAA di Foggia - BANDO TURISMO - Finanziamento a fondo perduto per il rilancio delle imprese del Turismo
Regione:
Puglia
Scadenza Bando:
30/10/2021
Descrizione:
CCIAA di Foggia. BANDO TURISMO - ANNO 2021. Finanziamento a fondo perduto fino al 70% per il rilancio delle imprese del comparto turistico.
Il presente bando intende supportare il rilancio delle imprese del comparto turistico del territorio a seguito della crisi causata anche dalla diffusione del Covid-19 nel corso del 2020 e in parte del 2021. La Camera di Commercio di Foggia contribuirà a finanziare le iniziative di quelle imprese che punteranno a migliorare l’offerta turistica in termini di qualità, innovazione e competitività. Nello specifico, con l’iniziativa “Bando Turismo - Anno 2021” sono proposte due Misure che rispondono ai seguenti obiettivi:
- Misura 1. Strategie di commercializzazione e di comunicazione - Sviluppare una strategia di comunicazione e marketing con l’obiettivo di incrementare le diverse forme di turismo alternativo ed incentivare la destagionalizzazione;
- Misura 2. Interventi per l’innovazione organizzativa - Migliorare l’organizzazione degli spazi e accrescere le competenze manageriali con l’obiettivo di dotare le aziende turistiche di nuovi strumenti per il loro riposizionamento competitivo.
Soggetti beneficiari
Sono beneficiari del contributo le micro piccole e medie imprese (MPMI) aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Foggia con i seguenti Codici ATECO:
- 55 Alberghi e strutture simili (inclusi i singoli punti all’interno della macrocategoria).
- 56 Ristoranti e attività di ristorazione mobile (inclusi i singoli punti all’interno della macrocategoria).
- 79 Agenzie di viaggio, tour operator e servizi di prenotazione (inclusi i singoli punti all’interno della macrocategoria).
- 93.21. Parchi divertimenti e parchi tematici
Le imprese devono essere attive, in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e con il pagamento del diritto annuale.
Tipologia di interventi ammissibili
Per le Misure oggetto del presente bando, i voucher sono concessi alla singola impresa che presenta domanda di contributo.
Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo alternativa tra le Misure previste: se si presenta una domanda per la Misura 1 non può essere presentata un’ulteriore domanda per la Misura 2 e viceversa.
In caso di eventuale presentazione di più domande è tenuta in considerazione solo la prima domanda presentata in ordine cronologico.
Sono ammissibili le spese per:
Misura 1
- spese di consulenza e progettazione per campagne pubblicitarie o di promozione delle proposte turistiche 2021/22 (siti e canali web, campagna stampa, televisiva, radiofonica, social o similari);
- azioni di digital marketing su portali di promozione turistica;
- acquisizione ed utilizzo di forme di smart payment;
- canoni di inserimento e/o mantenimento su piattaforme di prenotazione turistica e/o marketplace (e-commerce);
- traduzioni dei testi aziendali finalizzate alla predisposizione di portfolio prodotti;
- acquisto di licenze software (inclusi canoni per la durata massima di 12 mesi) strettamente connesse all'esercizio dell'attività primaria dell’impresa;
Misura 2
- interventi per ampliamento e/o riorganizzazione degli spazi interni e/o esterni dei locali (compreso opere murarie e impiantistiche)
- acquisto di macchinari, attrezzature e arredi, nuovi di fabbrica e strettamente connessi all'esercizio dell'attività primaria dell’impresa (escluse autoveicoli e motoveicoli e attrezzature informatiche quali: pc, monitor, server, stampanti, tablet, smartphone);
- spese per il rilascio delle certificazioni di gestione ambientale o energetica;
- spese tecniche per le diagnosi energetiche e per le pratiche di gestione d’impresa improntate ai criteri del rispetto ambientale;
- acquisti impianti e tecnologie per servizi digitali a disposizione dei clienti e degli ospiti bleisure (es. wi-fi, fast check-in etc…);
- corsi di formazione manageriale con particolare attenzione alle competenze relative alle tecnologie digitali (es. digital marketing turistico, Planning and Management of Tourism Systems, Management delle aziende turistiche).
Entità e forma dell'agevolazione
Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 196.901,38 e sono suddivise come di seguito riportato:
- Misura 1, euro 98.450,69;
- Misura 2, euro 98.450,69;
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher.
I voucher avranno un importo unitario massimo di euro 5.000,00.
L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili con un importo minimo di investimento pari a euro 1.000,00.
La Camera di commercio si riserva la facoltà di chiudere i termini della presentazione delle domande in caso di esaurimento anticipato delle risorse;
Scadenza
Presentazione delle domande dalle ore 10:00 del 20/09/21 fino alle ore 21:00 del 30/10/2021.