L.R. 2018/55. Finanziamento a fondo perduto fino all'80% per la presentazione di progetti pilota per la promozione e lo sviluppo dell'agricoltura di precisione.
Regione:
Puglia
Scadenza Bando:
19/10/2020
Descrizione:
Il bando è finalizzato al finanziamento di un progetto pilota, della durata di 24 mesi, relativo alle azionid i trasferimetno della conoscenza, a realizzazione di strumenti, processi o prodotti innovativi, di diffusione di nuove conoscenze, di validazione e/o adozione di eventuali innovazioni di prodotto e/o di processo e implementazione di nuovi modelli organizzativi e gestionali per il supporto decisionale automatizzato e/o semi-automatizzato, basati su analisi costi-benefici delle soluzioni tecniche di agricoltura di precisione più idonee rispetto alle diverse realtà agricole regionali, atte a rendere più agevole il processo di trasferiemtno tecnologico e di qualificazione professionale per lo sviluppo dell'agricoltura di precisione nel territorio regionale.
Soggetti beneficiari
Le proposte di "progetto pilota" sono presentate da parternariati, costituiti da imprese agricole singole o associate, consorzi, università, centri e istituti di ricercadi comprovata qualificazione nel settore della ricerca agricola e agroindustriale e dell'innovazione tecnologica, aggregati in forma di Associazione Temporanea di Scopo (ATS).
Le unviersità e/o centri di ricerca devonoe ssere obbligatoriamente partner dell'ATS.
Tipologia di interventi ammissibili
Le proposte del "progetto pilota" dovranno essere aderenti ai seguenti temi:
- adattabilità delle tecnologie di agricoltura di precisione su scala aziendale e/o consortile
- gestione spaziale e temporale delle attività produttive attraverso l'elaborazione di dati raccolti
- gestione delle attività produttive con tecnologie elettroniche e informatiche per l'utilizzo e la gestione dei dati relativi a tutte le attività agricole
- impiego di "macchine intelligenti"
- azioni di informazione e formazione degli operatori agricoli e tecnici per il trasferimento delle conoscenze e dei concetti basilari inerenti le tecnologie in uso in agricoltura di precisione
- valutazione dei benefici derivanti dallo sviluppo dell'agricoltura di precisione in termini di potenzialità produttive e di convivenza ambientale ed eocnomica, nonchè di ncrementi e sviluppo di nuovi sbocchi occupazionali
- realizzazione di campi dimostrativi presso le aziende agricole per la promozione dell'agricoltura di precisione.
Sono considerate spese ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
- personale
- materiale durevole (max 20% dell'importo complessivo)
-materiale di consumo (max 20% dell'importo complessivo)
- servizi e consulenze
-missioni- rimborsi spese
-spese generali (max 5% dell'importo complessivo).
Entità e forma dell'agevolazione
Il contributo regional concedibile, pari al massimo dell'80% del costo complessivo del progetto, non potrà essere superiore a euro 500.000.
Scadenza
Il termine per la presentazione delle domande è il 19 ottobre 2020.