CCIAA di Lucca. Finanziamento a fondo perduto fino al 50% per sostenere le imprese nell’adempimento degli obblighi normativi per la ripartenza in sicurezza delle attività economiche.
Regione:
Toscana
Scadenza Bando:
30/11/2020
Descrizione:
La Camera di commercio di Lucca 0 istituisce un contributo a fondo perduto a favore delle imprese della provincia di Lucca per sostenerle nell’adempimento degli obblighi normativi per la ripartenza in sicurezza delle attività economiche.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare dell’intervento camerale le imprese che:
a) se iscritte prima del 1/3/2019, nell’anno 2019 hanno avuto un volume dei ricavi inferiore o uguale a 1,5 milioni di euro1 e nel periodo tra il 1° marzo 2020 ed il 31 agosto 2020 hanno avuto un calo del fatturato almeno del 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente così come risulta dalle liquidazioni IVA (ora chiamate LIPE) dei mesi di riferimento;
b) se iscritte dopo il 1/3/2019, non svolgono attività ritenute “essenziali” ai sensi del Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 25 marzo 2020. A tal fine fanno fede i codici Ateco presenti in visura. A tal fine fanno fede i codici Ateco presenti in visura a partire dalla data del 25/3/2020;
c) abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Lucca;
d) siano attive ed in regola con il pagamento del diritto annuale.
Tipologia di interventi ammissibili
Gli ambiti di attività a sostegno della ripartenza in sicurezza dovranno riguardare:
- sanificazione degli ambienti per adeguarsi alle disposizioni nazionali e regionali applicabili al proprio settore;
- riorganizzazione degli spazi vendita;
- dispositivi e tecnologie per consentire di operare in sicurezza, di controllare gli accessi, di realizzare il distanziamento sociale;
- assistenza per la redazione dei documenti necessari per attestare il rispetto dei Protocolli anticontagio;
- formazione del personale sulle misure da adottare;
- misure in concreto attuate per la sensibilizzazione di utenti, clienti, fornitori per consentire comportamenti rispettosi delle disposizioni di sicurezza adottate, quali, a titolo di esempio, segnaletica, cartellonistica, filmati etc.
Ogni impresa potrà presentare una sola domanda di contributo.
Sono ammissibili le seguenti spese:
a) acquisto proprietà o acquisto in leasing di beni strumentali materiali ed immateriali;
b) canoni, licenze d’uso, noleggio attrezzature;
c) acquisto di servizi di consulenza e/o di formazione;
d) spese di presentazione della pratica nel limite di € 10.
Tali spese devono essere state sostenute dal 1° marzo 2020 fino al 30 novembre 2020. Non sono ammesse domande per spese da sostenere.
Entità e forma dell'agevolazione
Sono ammesse spese che, complessivamente, abbiano un importo minimo di € 500.
Sulle spese ammissibili è concesso un contributo pari al 50% delle stesse fino ad un massimo di € 500.
Scadenza
Le domande possono essere presentate dalle ore 15:00 del 15/10/2020 fino al 30/11/2020, salvo esaurimento delle risorse.