Finanziamento a fondo perduto fino al 90% per cooperative agricole e a consorzi forestali a sostegno dei processi di innovazione.
Regione:
Toscana
Scadenza Bando:
22/12/2020
Descrizione:
Il bando viene emanato per favorire processi di investimento innovativo, organizzativo e di processo produttivo nei settori della cooperazione agricola e nei consorzi forestali; il sostegno ec
Il presente bando è pertanto finalizzato a:
• promuovere progetti innovativi che diano risposte concrete alle imprese promuovendo la sperimentazione e la verifica dell’applicabilità di tecnologie, tecniche e pratiche in relazione ai contesti geografici e/o ambientali della regione. Tale intervento consentirebbe di verificare e di collaudare innovazioni di processo, di prodotto e organizzative già messe a punto dalla ricerca, ma ancora da contestualizzare nelle realtà produttive e negli ambienti agronomico- produttivi toscani.
• promuovere progetti di cooperazione fra imprese cooperative attraverso la costituzione di reti di imprese tra due o più soggetti che diano risposte concrete alle imprese, favorendone la competitività attraverso l’adattamento e l’introduzione di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie già esistenti e collaudati, ma non ancora utilizzationomico è finalizzato alla concessione e liquidazione di risorse pubbliche in conto capitale.
Soggetti beneficiari
Beneficiari del sostegno sono le cooperative agricole e forestali, ivi comprese le cooperative agricole di servizio, e i consorzi forestali. Tali soggetti possono partecipare al presente bando attraverso la presentazione di progettualità singole o associate, mediante la costituzione di reti di impresa (contratto e soggetto) o ATS/ATI.
Tipologia di interventi ammissibili
Il progetto deve afferire ad una delle seguenti filiere e/o settori di riferimento:
- Filiera vitivinicola
- Filiera olivo-olivicola
- Filiera ortofrutticola
- Filiera cerealicola (per alimentazione umana, per zootecnia)
- Settore forestale
Sono finanziabili i seguenti interventi:
- di messa a punto di processi produttivi e di trasformazione e stoccaggio di prodotti agricoli e agro alimentari che prevedano una riduzione significativa di fitofarmaci o altri prodotti chimici di sintesi utilizzati nei processi produttivi rispetto a tecniche convenzionali di produzione e conservazione dei prodotti agro alimentari;
- di riduzione dell'utilizzo della risorsa idrica nei processi produttivi attraverso tecniche di irrigazione e sub irrigazione con il supporto di tecnologie in grado di valutare la quantità di acqua presente nel terreno e disponibile per la coltura e capaci di monitorare la risorsa idrica;
- di avvio e monitoraggio in campo di processi produttivi innovativi supportati dall’impiego di tecnologie di “precision farming”, quali droni, sensoristica, DDS (Sistemi di Supporto alle Decisioni), e quant'altro sia finalizzato a valutare e quantificare un apporto razionale di input chimici nei processi produttivi interessati;
- di riorganizzazione aziendale ritenuti innovativi per i settori interessati anche in termini di riordino del processo produttivo.
Entità e forma dell'agevolazione
Il sostegno è concesso in forma di contributo in conto capitale fino ad un massimo del 90% del costo totale ammissibile.
L’importo massimo di contributo ammissibile è pari ad € 100.000,00 per progetto. L’importo mimino di contributo ammissibile per progetto è di € 50.000,00.
Scadenza
22 dicembre 2020