Provincia Autonoma di Bolzano. Finanziamento a fondo perduto per imprese che hanno subito danni a causa del Covid-19
Regione:
Trentino Alto Adige
Scadenza Bando:
30/09/2021
Descrizione:
Provincia Autonoma di Bolzano. Finanziamento a fondo perduto per aiutare le imprese, che hanno subito danni a causa del Covid-19, a sostenere i costi fissi.
Scopo del sussidio è sostenere le imprese che hanno subito gravi danni a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 e dei periodi di chiusura dell’attività o comunque hanno registrato una significativa contrazione del volume d’affari, anche oltre il periodo di lockdown generale.
Soggetti beneficiari
Liberi professionisti, lavoratori autonomi, imprese individuali, società di persone o di capitali che svolgono in Alto Adige una o più delle seguenti attività:
- Artigianato, Industria, Commercio
- Pubblici esercizi, Affittacamere privati
- Attività di servizio, ad esclusione di servizi finanziari (banche), servizi assicurativi e fondi pensione
- Giardiniere, settori lattiero-caseario e vitivinicolo
Il fatturato derivante dalle attività ammissibili deve rappresentare almeno il 70% del fatturato totale dell’impresa richiedente.
Requisiti:
Inizio attività entro il 31/03/2021.
Fatturato minimo 2019: 30.000,00 €
Calo di fatturato pari ad almeno il 30% nel periodo 01/04/2020 – 31/03/2021 rapportato allo stesso periodo dell’anno precedente.
Nuove imprese: imprese che hanno iniziato l’attività a partire dal 01/04/2019 non devono dimostrare di aver subito un calo di fatturato, devono raggiungere un fatturato minimo mensile di 700,00 €/mese ed almeno il 70% del fatturato deve essere stato realizzato dalle attività ammesse.
Tipologia di interventi ammissibili
I costi fissi ammissibili riguardano utenze, servizi e tasse.
Entità e forma dell'agevolazione
Il sussidio è concesso nella seguente misura:
a) 30 per cento dei costi fissi annuali nel caso di un calo di fatturato complessivo dell’impresa nel periodo dal 1° aprile 2020 al 31 marzo 2021, dal 30 al 40 per cento, rapportato allo stesso periodo dell’anno precedente;
b) 40 per cento dei costi fissi annuali nel caso di un calo di fatturato complessivo dell’impresa superiore al 40 per cento e fino a un massimo del 50 per cento nel periodo dal 1° aprile 2020 al 31 marzo 2021, rapportato allo stesso periodo dell’anno precedente;
c) 50 per cento dei costi fissi annuali nel caso di un calo di fatturato complessivo dell’impresa superiore al 50 percento nel periodo dal 1° aprile 2020 al 31 marzo 2021, rapportato allo stesso periodo dell’anno precedente.
Per le imprese richiedenti che hanno iniziato l’attività a decorrere dal 1° aprile 2019 il sussidio è determinato nella misura del 30 per cento dei costi fissi per l’anno 2020. Per le imprese richiedenti che hanno iniziato l’attività a decorrere dal 1° aprile 2020 possono essere considerati i costi degli ultimi 12 mesi fino al 31 marzo 2021. Il sussidio non può comunque essere superiore alla perdita di esercizio del periodo considerato.
Il sussidio non potrà comunque superare il limite di 100.000,00 euro per impresa autonoma o associata
Scadenza
Le domande possono essere inviate da giugno 2021 ed entro il 30/09/2021, ore 12.00.