Certificati SOA
L'
attestazione SOA è un certificato che obbligatoriamente deve essere posseduto da un'impresa che desidera partecipare
alle
gare d'appalto o
bandi di gara per lavori pubblici.
Con il
certificato SOA le imprese dimostrano di possedere i requisiti necessari richiesti dalla legge per lavori di
opere pubbliche con importo (a base d'asta) superiore a 150.000 euro.
L'attestazione è rilasciata dalla
Società Organismi di Attestazione cioè da enti privati autorizzati
dall'Autorità Nazionale Anti Corruzione detta
ANAC che, ovviamente, verifica i requisiti delle aziende prima del rilascio del certificato.
L'attestazione SOA rilasciata alle imprese permette all'azienda di partecipare ad una determinata gara d'appalto - tramite apposito
bando di gara - in base alla categoria di appartenenza.
Esistono 2 macro categorie:
-
categorie di opere generali
-
categorie specializzate
per un totale di 52 categorie:
-
13 categorie SOA di opere generali
-
39 categorie SOA di opere specializzate
OG10 Impianti per la trasformazione alta-media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua ed impianti di pubblica illuminazione
La
categoria OG10 si occupa degli “impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua ed impianti di pubblica illuminazione” che riguardano costruzione e manutenzione degli interventi per la trasformazione o distruzione a bassa tensione dell’energia elettrica all’utente finale.
Ad esempio le centrali e le cabine di trasformazione, i tralicci necessari per il trasporto e la distribuzione di qualsiasi tensione.